Twitter Spaces per Android in fase di test
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 918

Twitter Spaces vs Clubhouse: la sfida è più reale che mai

Twitter Spaces per sistema operativo Android sta per essere presentato al grande pubblico. Mentre Clubhouse continua a tergiversare non garantendo nell’immediato una sua versione per smartphone Android, Twitter coglie l’occasione al volo per anticipare le mosse dei concorrenti, in primis Telegram e Facebook, ma anche LinkedIn e Spotify.

La fase di testing di Twitter Spaces a dicembre, riservata solo agli utenti iOS, era partita dopo l’annuncio ufficiale avvenuto nella seconda parte del 2020. A partire da marzo, invece, l’utilizzo della funzionalità è stato esteso anche ad Android, sebbene inizialmente con alcune limitazioni relative per esempio alla creazione delle stanze vocali.

Ora le due versioni di Twitter Spaces (una per Android e una per iOS) sembrano procedere parallelamente, col risultato di offrire ai propri utenti le medesime funzioni. Insomma, la sfida a Clubhouse è ufficialmente aperta.

Come funziona Twitter Spaces per Android

Per cominciare a sfruttare la nuova funzionalità su Twitter per Android, bisogna premere sul pulsante “Spaces” dell’applicazione, situato in basso a destra sopra i pulsanti relativi a tweet, foto e GIF. Dalla schermata che appare successivamente è possibile avviare la propria stanza vocale.

Ogni “space” deve essere rinominato e per farlo occorre fare tap sul pulsante in basso, così da rendere la stanza accessibile a tutti gli altri utenti Android.

Twitter Spaces per Android offre anche la possibilità di personalizzare le opzioni attualmente disponibili: il microfono può essere spento all’avvio per poi riattivarlo quando si accede alla stanza; effetti sonori e caption possono essere abilitati a proprio piacimento; si può decidere di usare o meno le emoji e invitare gli altri utenti inviando loro un DM o un link diretto.

Chi può usare la versione per Android

La feature compare dalla versione 8.87.0-release.01. Questo significa che Twitter Spaces per Android può essere usata da alcuni utenti Android per i quali è stato abilitato l’accesso ai test. Per l’integrazione definitiva occorre attendere la fine della necessaria fase di testing.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

icona app

Blog

Il tablet Huawei che si piega in tre

Un nuovo foldable con insolita forma a Z, per compattare al massimo l’ingombro quando è chiuso Potrebbe arrivare prima della fine dell’anno un nuovo tablet Huawei pieghevole che punterà su un’insolita forma…

Parental Control su Snapchat
icona app

Blog

Snapchat, nuova funzione per proteggere i minorenni

Anche su Snapchat arriva il Parental Control. La funzione sarà introdotta per garantire la protezione dei minori dai suggerimenti di amicizia provenienti da adulti estranei. Gli account degli adolescenti…

iOS 13 problemi con Instagram
icona app

Blog

Instagram e iOS 13: gli utenti lamentano problemi

Dopo averlo lungamente atteso, iOS 13 per iPhone è finalmente tra le mani degli utenti. Peccato che l’entusiasmo iniziale stia lasciando il posto alle lamentale per via di alcuni…

Iscriviti alla Newsletter