Twitter, reactions e voti negativi in arrivo
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1319

Reactions e downvote su Twitter, novità all’orizzonte

Se su Twitter sei solito mettere un cuoricino per mostrare apprezzamento nei confronti di un post pubblico, potrai presto sfruttare una nuova funzione alla quale Twitter sta lavorando in queste settimane: si tratta delle reactions ai tweet con le quali per ogni messaggio pubblicato da altri utenti potrai esprimere una tua personale reazione.

La scoperta è stata fatta da Nima Owji, un giovane sviluppatore software iraniano che, analizzando il codice dell’app di Twitter per dispositivi iOS, ha individuato le caratteristiche della nuova feature, in primis le icone corrispondenti alle 4 nuove possibili reazioni (a cui si aggiunge ovviamente sempre il cuore).

Reactions su Twitter, cosa sapere

Stando quindi alla recente scoperta, le reactions nuove che saranno presto integrate su Twitter sono nello specifico due mani che applaudono, tre faccine e il classico cuore a cui siamo abituati da tempo. Ogni faccina è l’esemplificazione di uno stato d’animo diverso: una è triste, una ride a crepapelle e l’altra è pensierosa.

Per poter esprimere la reazione e usare, quindi, una delle reactions disponibili, bisognerà tenere il cuore premuto per qualche secondo fino a quando comparirà un pop-up con le reazioni a nostra disposizione.

Voti negativi su Twitter

Le reactions non saranno l’unica novità che potremmo presto vedere implementata sull’applicazione. Ad accompagnarle saranno anche i voti negativi, cioè i cosiddetti “downvote”: al pollice in giù tipico di YouTube corrisponde in questo caso una freccia rivolta verso il basso, collocata prima dell’icona del cuore.

Spulciando all’interno del codice per smartphone iOS, si è scoperto che i downvote sono privati. Cosa significa precisamente? Che esprimendo la nostra disapprovazione su un tweet, Twitter non ci mostrerà altri tweet simili. In questo modo, inoltre, il voto negativo da noi espresso non potrà essere visualizzato né dall’autore del tweet né dagli altri utenti iscritti alla piattaforma. In pratica Twitter ha deciso, così come YouTube per i dislike nascosti, di non rendere visibile il contatore dei voti negativi.

Reactions e downvote, quando saranno disponibili

Sebbene reactions and downvote siano stati già inseriti all’interno del codice, non si hanno ancora informazioni certe in merito al rilascio ufficiale quindi dovremo solo attendere l’annuncio da parte del team di sviluppo della famosa app dei cinguettii.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

iOS 13, novità e funzioni
icona app

Blog

Apple iOS 13: quali sono le nuove funzionalità

Rinnovato nel look e nelle prestazioni, il nuovo iOS 13 è finalmente tra le mani degli utenti Apple. Nel corso delle ultime ore milioni di iPhone compatibili hanno ricevuto…

Windows 10, fare chiamate dal PC
icona app

Blog

Vuoi chiamare direttamente dal PC? Puoi farlo con Windows 10

Nel corso della giornata il PC e il tuo smartphone sono i tuoi inseparabili strumenti di lavoro. Li usi in modo alternato a seconda dell’operazione che devi compiere e…

WhatsApp, messaggi importanti: come attivarli
icona app

Blog

WhatsApp, messaggi importanti e notifiche personalizzate

WhatsApp è l’app di messaggistica istantanea più usata al mondo. Per utilizzarla è necessario semplicemente avere una connessione Internet, e uno dei grandi vantaggi è il fatto che sia…

Iscriviti alla Newsletter