

Blog
0
733
“Lascia questa conversazione”: nuova funzione su Twitter
Quando una conversazione diventa pesante da sostenere o poco interessante, la prima cosa che desideriamo fare è abbandonare la discussione. Se nella realtà è possibile farlo semplicemente allontanandoci fisicamente, sui social basta premere su un tasto specifico per defilarsi. Succede per i gruppi su Facebook, WhatsApp e LinkedIn. E su Twitter?
Sulla piattaforma dei cinguettii le conversazioni sgradite non possono ancora essere abbandonate: la disattivazione delle notifiche è l’unico modo per evitare di seguire ancora discussioni alle quali non vogliamo prendere parte. Si tratta di un procedimento piuttosto scomodo, ma sembrerebbe esserci una novità in merito.
Twitter avrebbe infatti deciso di implementare una nuova funzione, resa nota da un tweet della famosa sviluppatrice software Jane Manchun Wong, che nel codice del social ha individuato la funzionalità “Leave this conversation”.
Nuova funzione in fase di test
La nuova funzionalità è attualmente in fase di test. Questo significa che può essere sperimentata solo da un gruppo ristretto di utenti. Lo scopo di questa fase è comprenderne non solo l’utilità ma anche la reale applicazione nella vita quotidiana. Se gli sviluppi dovessero esser promettenti, sarà poi integrata nell’applicazione ufficiale.
Come sarà possibile, quindi, abbandonare una conversazione su Twitter? Probabilmente eliminando dalla conversazione il tag del nome con cui ci si identifica al momento dell’iscrizione sulla piattaforma. Così facendo, le menzioni del nome utente saranno trasformate in un testo qualunque. Non solo: non arriverà più alcuna notifica dalla conversazione che si è scelto di abbandonare, liberandoci dal vincolo di continuare a far parte di un gruppo nel quale non si interviene mai.
Leggi anche: “Non mi piace” su Twitter: cosa si sa sulla nuova funzione
Quando arriverà in Italia e nel mondo
Poiché la funzione denominata in italiano “Lascia questa conversazione” è al momento testata da parte di alcune persone a cui è stata mostrata in anteprima, è impossibile ritenere che venga lanciata in tempi brevi. Per poterla utilizzare non solo in Italia, ma a livello mondiale in generale, dovremo attendere un po’, sebbene sia impossibile quantificare le tempistiche in maniera esatta.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Anche Twitter cede al fascino delle storie e implementa una nuova funzione per condividere sulla sua piattaforma contenuti pronti a sparire dopo 24 ore. Si chiamano Fleets e durano…


Android 10 sta per sbarcare su numeri dispositivi Huawei. Il Mate 30 ha ricevuto EMUI 10 già lo scorso novembre, ma le indiscrezioni sugli altri smartphone sono state sempre…


Ti è mai capitato di ritrovarti col profilo Instagram hackerato? Se si, sai benissimo quanto sia difficile recuperarlo. Per agevolare le operazioni da compiere affinché il proprio account possa…