

Blog
0
772
Twitter, in arrivo il crossposting per Snapchat e Instagram
Vuoi condividere i tweet su Instagram e Snapchat direttamente da Twitter? Presto potrai farlo sfruttando la nuova funzione di crossposting per le piattaforme esterne al social, così non sarai più costretto a collezionare screenshot qua e là.
L’annuncio è stato diffuso proprio sul profilo ufficiale di Twitter, anticipando l’aggiornamento che sarà implementato a breve. La nuova feature agevolerà la condivisione sugli altri social network (come Snapchat e Instagram) dei post pubblicati su Twitter senza la necessità di improvvisarla con mezzi più artigianali quali lo screenshot.
Crossposting di Twitter su Instagram, come funziona
Sarà sicuramente capitato anche a te di imbatterti su Instagram in post e storie con ritagli di screenshot tratti da Twitter. Bene, questa modalità di condivisione sta per essere soppiantata dal cosiddetto crossposting, ossia dalla pubblicazione incrociata su due social del medesimo contenuto. Nello specifico un post di Twitter potrà essere condiviso su Instagram inserendo testo, emoji, GIF e tutto quello che la piattaforma delle foto per antonomasia può offrire.
Stando a una prima occhiata, il meccanismo potrà ricordare quello dei fleet, ossia le storie di Twitter integrate da poco. Per condividere un tweet su piattaforme esterne, basterà cliccare sull’icona relativa e selezionare il simbolo del social su cui si vuole eseguire la pubblicazione. A questo punto il contenuto potrà essere modificato nelle dimensioni e incollato sull’immagine di sfondo nel punto in cui si vuole posizionarlo.
Il tweet condiviso sulle storie di Instagram (o di Snapchat) non sarà solo un rimando visivo, ma un contenuto cliccabile poiché collegato al messaggio originale postato su Twitter. Facendo tap sull’adesivo, da Instagram avrai accesso diretto al tweet e potrai partecipare o seguire la conversazione sul social del cinguettio.
Quando sarà disponibile la nuova funzione
Al momento la nuova feature sarebbe stata rilasciata per i possessori di iPhone che possono utilizzarla aggiornando l’app di Twitter installata sui loro dispositivi. Per gli utenti Android, invece, le tempistiche potrebbero allungarsi e il rilascio ufficiale potrebbe avvenire dopo aver concluso la fase di test attualmente in corso.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Dopo la chiusura di Google Plus (uno dei social meno amati di tutti i tempi), Big G ci riprova sviluppando un’altra piattaforma chiamata Shoelace. L’obiettivo non è quello di…


Gennaio 2021 è stato un mese florido per Telegram che ha infatti visto crescere il numero di follower di ben 100 milioni di utenti. Complice della crescita l’enorme polverone…


Sul nuovo sistema operativo sviluppato in casa Apple è stata implementata una funzione che può rivelarsi estremamente utile per gli utenti: su iOS 13 fa la sua comparsa una…