Twitter, chat audio registrate
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 447

Chat audio su Twitter, ora puoi registrarle

L’uso della voce è stato ormai sdoganato su più piattaforme. L’ultima in ordine di tempo è stata Twitter che ha introdotto una funzione grazie alla quale gli utenti possono mettersi in contatto tra loro attraverso chat audio. Questa forma di comunicazione ha preso ormai il sopravvento soppiantando la classica testuale che in molti casi può rivelarsi meno empatica e diretta.

La funzionalità aggiunta recentemente si chiama “Twitter Spaces” e il nome allude agli spazi virtuali all’interno dei quali determinati argomenti vengono discussi oralmente dalle persone che entrano a farne parte. Lo spazio può essere creato da chiunque, esercitando il pieno controllo sui partecipanti affinché non si crei eccessiva confusione nel corso del discorso.

Poiché gli argomenti trattati nei vari Spaces possono essere molto interessanti, Twitter ha deciso di consentire la registrazione di queste chat audio, così da poterle poi riascoltare in qualunque momento. Un’altra funzione che va ad aggiungersi a quelle rilasciate nell’ultimo periodo, tra cui i sottotitoli automatici.

Chat audio su Twitter, come si registrano

Prima che la nuova funzionalità della registrazione fosse implementata, i file audio degli Spaces erano conservati sui server di Twitter: per accedere a questi file audio bisognava fare richiesta alla piattaforma, cosa che faceva trascorrere giorni prima che questa potesse essere accordata.

I test sulla nuova funzione della registrazione delle chat audio sono partiti ad ottobre prevedendo l’integrazione di un bottone sulla schermata di avvio degli spazi virtuali. L’aggiornamento effettivo è stato poi finalmente confermato sia per smartphone Android che iPhone, consentendo agli utenti di registrare le chat vocali previa attivazione da parte dell’host dell’impostazione “Record Space” prima di fare partire l’evento.

Leggi anche: Twitter simile a TikTok, ecco la nuova funzione

Chat audio registrate, quando arriverà su Twitter

La funzione è al momento disponibile per tutti (fatta ovviamente eccezione per l’applicazione web di Twitter). Per usarla basta essere l’host dello Space. I partecipanti potranno sapere che la registrazione è in corso attraverso un indicatore; ogni chat audio registrata potrà essere scaricata prima della chiusura dello Space, e quindi entro 30 giorni da quest’ultima.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Maps, aggiornamento sui mezzi pubblici
icona app

Blog

Google Maps ti avvisa se i mezzi pubblici sono pieni o in ritardo

Dopo la segnalazione degli autovelox e della velocità a cui il veicolo procede, arriva ora una novità che rende Google Maps ancora più completa. Grazie al nuovo aggiornamento, con…

Android, false app antivirus contenenti malware
icona app

Blog

Android, app antivirus false installavano malware

Non c’è pace per il Play Store di Google che ancora una volta è al centro di notizie non positive per quanto riguarda la presenza di app maligne sulla…

Facebook Pay, ecco il nuovo sistema di pagamenti digitali
icona app

Blog

Facebook Pay, ecco il nuovo servizio di pagamenti digitali

La notizia è ufficiale: Facebook lancia Facebook Pay, il nuovo servizio di pagamenti che potrà avvenire attraverso la sua applicazione e su tutte le piattaforme di sua proprietà. Stiamo…

Iscriviti alla Newsletter