TripAdvisor: app di recensioni, prezzi e prenotazioni
TripAdvisor è un portale web nato con lo scopo di aiutare gli utenti nella scelta di un hotel, B&B, appartamenti, ristoranti e attrazioni turistiche, supportandoli con delle recensioni, scritte da utenti comuni per evitare soprese negative ed esperienze insoddisfacenti. TripAdvisor è stata lanciata da Stephen Kaufer nel 2000 ed è stata successivamente acquisita da Sebastian Mendoza nel 2004.
Vediamo un po’ come funziona, e quali sono le sue peculiarità:
Indice dei contenuti
Costo e come funziona
L’app di TripAdvisor è totalmente gratuita e vi basterà una connessione internet per scaricarla ed utilizzarla.
Come funziona? Semplicissimo, bisogna registrarsi inserendo la vostra email e la password, oppure più comodamente utilizzando la funzione di accesso tramite Facebook o Google. Una volta effettuata la registrazione dovete impostare il vostro nome o nickname, dopodichè accettate il permesso a farvi geolocalizzare. Impostate la vostra città e il gioco è fatto.
L’app si suddivide in 4 principali sezioni:
- Home: in cui troviamo un social dedicato agli utenti, creazione di post, like e recensioni. In alto invece, c’è la funzione “dove vuoi andare” con delle sezioni secondarie: Hotel, Attività, Ristoranti, Case vacanza, Voli e Forum
- Viaggi: dove sono riposti tutti i viaggi che abbiamo prenotato, con la possibilità di condividerli con altri utenti
- Posta in arrivo: la nostra “TripEmail”, con tutte le comunicazioni effettuate dall’app
- Io: dove possiamo modificare il nostro profilo ed eventualmente le nostre recensioni
Come funziona la classifica
I fattori che determinano la classifica delle attività all’interno del portale sono:
- Qualità: l’importantissimo punteggio fornito dagli utenti
- Quantità: è il numero di recensioni ricevute da una struttura; fate attenzione però, una quantità smisurata di recensioni non denota la qualità di quest’ultime
- Attualità: questo è un altro fattore fondamentale, perché più è fresco il post tanto più si presume un fermento da parte della stuttura. Una struttura con buone recensioni se non è costante nella pubblicazione, si posizionerà sempre a ridosso delle altre
- Coerenza: è semplicemente l’assemblaggio di tutti gli elementi che abbiamo elencato prima. Agendo in questa maniera:
- Le recensioni positive sono più potenti di quelle negative
- Le recensioni recenti primeggiano rispetto a quelle più datate
- Più recensioni aiutano a consolidare la fiducia in maniera più rapida
Recensioni
Con più di 35 milioni di recensioni e una media di 29 milioni di visitatori al sito ogni mese sin dal suo lancio, TripAdvisor è il più grande sito di viaggi sul web (dati Wikipedia). La colonna portante di questa applicazione sono le “recensioni”. Per scrivere delle recensioni bisogna essere registrati sul sito. Ci sono dei livelli assegnati agli utenti in relazione a quanto recensiscono:
- Recensore Super (50+)
- Recensore esperto (21-49)
- Recensore (10-20)
- Contributore esperto (6-10)
- Contributore (3-5)
Se dunque state per effettuare un viaggio o state decidendo dove andare a mangiare, TripAdvisor è la soluzione giusta per verificare la qualità delle attività e non avere sorprese. Un consiglio che ci sentiamo di darvi, tuttavia, è di non credere a tutto quello che leggete, siate sempre critici e attenti a capire di quali utenti potete fidarvi, magari credendo maggiormente a chi correda la propria recensione con fotografie, indice che l’utente è davvero stato nell’attività che recensisce.
Scarica l’app
L’app “TripAdvisor” è disponibile gratuitamente su Play Store, Apple Store e Microsoft Store.
Accedi allo store di riferimento del tuo smartphone e scarica l’app.
Tutti gli articoli su → B&B hotel pizzerie ristoranti Tripadvisor
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Le prestazioni del tuo smartphone Android hanno subito un notevole rallentamento nel corso del tempo? Se hai risposto sì, vuol dire che il tuo dispositivo ha bisogno di una…
Sei stanco di ricevere chiamate da parte di call center o numeri non ben identificati a qualunque ora del giorno? Per mettere fine alla piaga delle chiamate anonime e…
Sei un McLover sfegatato e scopri in ritardo tutte le promozioni del fast food più famoso del mondo? Non mangiarti le mani, scarica l’app gratuita del McDonald’s per tenerti…