Trenord, due nuove funzioni per viaggiare in sicurezza nella fase 2
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1321

Trenord, l’app si aggiorna per aiutare i passeggeri nella fase 2

L’avvio della fase 2 ha spinto numerose realtà a mobilitarsi affinché le norme per il distanziamento sociale siano rispettate in maniera rigorosa, contenendo così il rischio di contagio da coronavirus. Tra i luoghi più sensibili ci sono sicuramente i mezzi pubblici, usati in misura maggiore da quando il 18 maggio ha segnato la ripresa lavorativa per milioni di italiani.

Affinché ogni passeggero possa viaggiare nel modo più rassicurante ed efficiente possibile (in termini di normative per la salute e la sicurezza), l’app di Trenord, dedicata all’omonima azienda ferroviaria lombarda, si aggiorna mettendo a disposizione degli utenti strumenti utili per contingentare e controllare l’accesso ai treni.

Il treno ha posti liberi o no? Te lo dice Trenord

La nuova versione dell’applicazione Trenord contempla due funzionalità aggiuntive, entrambe essenziali per la gestione della fase 2.

  • Numero di posti a sedere disponibili per ogni corsa: mediante un sistema a semaforo (verde, giallo e rosso) è possibile ottenere informazioni in tempo reale sui posti liberi a disposizione. Qualora il treno dovesse rivelarsi pieno (come attesta il semaforo giallo o rosso), ogni passeggero può attendere il prossimo. “I dati saranno forniti real time per i treni dotati del sistema di “Automatic People Counting” installato sul 30% della flotta in circolazione. Per gli altri treni, invece, il livello di riempimento sarà stimato, stazione per stazione, sulla base dei dati di frequentazione dei giorni immediatamente precedenti.”
  • Alert affollamento stazioni: con questo strumento si può monitorare la stato di affollamento dei treni, in modo da evitare che si formino calche all’interno delle stazioni. “L’App Trenord integra anche una funzione location-based di Geofence, che “intercetta”, in forma assolutamente anonima e previa autorizzazione della funzione di localizzazione dello smartphone, la presenza dei passeggeri in stazione.”

Scarica o aggiorna l’app Trenord

Per poter viaggiare in sicurezza sui treni Trenord, evitando assembramenti sia sui mezzi che nelle aree delle stazioni, tutto quello che devi fare è consultare la versione aggiornata dell’app. Per usufruire delle innovative funzionalità, scarica Trenord sul tuo smartphone (qualora non l’avessi ancora fatto) o aggiorna l’applicazione precedentemente installata.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

iOS 13 contro le app che spiano
icona app

Blog

Su iOS 13 attivata una funzione contro le app spione

Sul nuovo sistema operativo sviluppato in casa Apple è stata implementata una funzione che può rivelarsi estremamente utile per gli utenti: su iOS 13 fa la sua comparsa una…

WhatsApp, in arrivo nuovi aggiornamenti
icona app

Blog

WhatsApp, cosa cambia con i nuovi aggiornamenti in arrivo

Per l’app di messaggistica per eccellenza i prossimi mesi saranno ricchi di aggiornamenti che ne miglioreranno le funzionalità. Saranno probabilmente rilasciati entro la fine dell’estate (questa è la speranza);…

Android 10 per Samsung Galaxy; quando è previsto l'aggiornamento
icona app

Blog

Android 10 sugli smartphone Samsung: quando arriverà l’aggiornamento

Ad attendere con ansia l’aggiornamento ad Android 10 sono in tantissimi e il malumore comincia un po’ a serpeggiare tra i possessori di smartphone Android convinti che questo sarebbe…

Iscriviti alla Newsletter