Tinder, in arrivo "Swipe Night"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1302

Tinder, arriva in Italia la serie interattiva “Swipe Night”

Tra le app per incontri disponibili per piattaforma Android e iOS Tinder è sicuramente una delle più famose. Pur non utilizzandola, ne avrai sicuramente sentito parlare: la piattaforma è stata sviluppata per aiutare le persone a trovare l’anima gemella o anche semplicemente per fare nuove amicizie; può essere usata per scambiarsi messaggi, nella speranza che scatti la compatibilità Tinder (cioè quando la scelta è reciproca) e si possa poi passare all’incontro reale.

Per stupire ulteriormente i suoi utenti, la celebre app di dating ha creato uno show interattivo destinato a diventare un caso mondiale unico nel suo genere. Stiamo parlando di Swipe Night, una produzione costata 5 milioni di dollari pronta a sbarcare anche in Italia a marzo 2020.

Come mai è stata chiamata così? Per via di una delle funzioni cardine di Tinder, lo “Swipe Right”, di cui il programma segue i meccanismi: quando una persona vede la foto di un utente, selezionato dall’applicazione come partner potenziale, può scorrere col dito a destra per confermare l’apprezzamento o a sinistra nel caso in cui non sia di suo gradimento, impedendo che possa avvenire una conoscenza.

Cos’è Swipe Night

Ad annunciare l’arrivo della prima stagione di Swipe Night è stata Tinder stessa con un trailer ufficiale pubblicato sul suo canale YouTube. Dato il successo clamoroso riscosso negli Stati Uniti, dove lo show è stato lanciato nell’autunno 2019, l’Italia non poteva di certo mancare all’appello.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Il carattere interattivo della serie diretta dalla regista Karena Evans (nota per aver realizzato video musicali di star come i ColdPlay e Drake) è dato dal fatto che lo spettatore iscritto a Tinder può decidere gli sviluppi della trama scegliendo quali personaggi abbinare tra loro e stabilendo come deve evolversi la storia. A fare da sfondo temporale alla vicenda è l’Apocalisse, precisamente l’ultima notte sulla Terra per l’umanità intera.

Tra gli attori che interpretano i personaggi vi sono Angela Wong Carbone, Christian Hearn e Shea Gabor. Gli episodi che andranno in onda saranno sei in tutto e dureranno circa 2 ore.

Leggi anche: Tinder, bottone d’emergenza per i brutti incontri

Swipe Night, come funziona nello specifico

Lo schermo propone allo spettatore diverse opzioni: la scelta deve avvenire nell’arco di 7 secondi e non è possibile avere ripensamenti. La trama cambia seguendo le scelte degli utenti. Una volta terminata la visione, la puntata può essere condivisa sul proprio profilo Tinder, così da scoprire se nuove persone possono rivelarsi affini in virtù di quello che si è deciso nel corso della serie.

Per poter assistere allo show interattivo è necessario ovviamente essere iscritto a Tinder e aver installato l’applicazione sul proprio smartphone. L’operazione strategica non solo mira a fidelizzare ulteriormente gli utenti, ma anche a spronarli nelle interazioni, migliorando il loro modo di approcciarsi e rompere il ghiaccio.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

TikTok contro challenge
icona app

Blog

TikTok contro challenge: è effettivamente così?

TikTok ha aggiornato le sue Community Guidelines, cioè le linee guida riservate ai suoi iscritti. Lo ha fatto per tutelare il benessere degli utenti che sfruttano quotidianamente la piattaforma,…

Google Assistant, salva posizione del parcheggio dell'auto
icona app

Blog

Google Assistant ti ricorda automaticamente dove hai parcheggiato

Ti capita spesso di dimenticare dove hai parcheggiato la macchina? Complici i grandi parcheggi dei centri commerciali o le strade a volte sconosciute, può succedere di non ricordare più…

Twitter Spaces, stanze vocali come Clubhouse
icona app

Blog

Twitter Spaces, stanze vocali in stile Clubhouse: in arrivo ad aprile

Se è vero che Clubhouse è sulla bocca di tutti, è altrettanto vero che la sua fruizione è ancora appannaggio di pochi: se ne parla tantissimo, ma chi può…

Iscriviti alla Newsletter