

Tetris, il puzzle-game a cui è difficile resistere
Oggi è il turno di uno dei puzzle-game più longevi e irresistibili di sempre: il nostro amato Tetris. È nato sui computer nel 1984 e di anni ne ha compiuti 35, ma il passare del tempo sembra non scalfire l’entusiasmo con cui ogni sua versione viene accolta dai giocatori di tutto il mondo.
Fremevamo dalla voglia di parlarti di questo videogioco che ha segnato l’adolescenza di intere generazioni di appassionati e felici possessori di Game Boy della Nintendo (non a caso è stata la versione più venduta), così eccoci qui pronti a tessere le lodi di Tetris. Non vedrai l’ora di scaricarlo sul tuo smartphone per poterci giocare il prima possibile.
Indice dei contenuti
Tetris, come si gioca
Rispetto alle storiche versioni per le quali Tetris è universalmente conosciuto, quella che stiamo per presentarti è ovviamente una versione aggiornata e rivisitata. Il principio di base, però, resta lo stesso: l’obiettivo di questo incredibile rompicapo è quello di completare le linee per poter avanzare con i livelli. Il momento in cui il gioco si fa duro è sempre dietro l’angolo, quindi mantenere la calma nel corso della partita è fondamentale.
Ma come si gioca? Te lo spieghiamo subito partendo dalle basi: il nome del videogame deriva dalla fusione di “tennis”, disciplina sportiva amata dal creatore russo Aleksej Pažitnov, e “tetramini”, espressione con cui sono indicati i singoli pezzi che compongono il gioco e che fa riferimento a una figura piana formata da quattro quadrati delle stesse dimensioni, uniti tra loro su uno o più lati.
Regole semplici e nuove modalità di gioco
In totale i tetramini sono sette, la loro forma ricorda sette lettere dell’alfabeto (I, J, L, O, S, T e Z) e sono di colore diverso l’uno dall’altro. Le regole su cui si basa Tetris sono semplicissime: i mattoncini calano dall’alto della schermata e il tuo compito è quello di incastrarli tra loro per formare delle linee orizzontali che, unite, danno vita a un muro pronto a distruggersi quando ciascuna linea risulta completa. Se i pezzi vengono incasellati, invece, in modo sbagliato, il muro aumenta in altezza, facendo accrescere la difficoltà quando i tetramini iniziano a venir giù sempre più rapidamente.
La versione rivisitata prevede nuove modalità che rendono il gioco ancora più avvincente:
- modalità “Maratona” con la quale puoi creare la tua strategia per contrastare la pioggia di tetramini e completare le linee (hai la possibilità di scegliere tra comandi a scorrimento e quelli a un tocco tipici della tradizionale modalità Tetris)
- Tetris “Galaxy” è una modalità su più livelli, il cui scopo è quello di ricercare il nucleo della galassia con il minor numero possibile di tetramini
- modalità “Pionieri” mediante la quale puoi sfidare te stesso e gli altri giocatori negli scontri testa a testa.
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica il gioco con un semplice click sul pulsante apposito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Sarà l’influenza dei vari programmi di cucina in stile Masterchef o gli insegnamenti appresi guardando le nostre mamme cucinare, ma un dato è certo: il cibo mette tutti d’accordo….


L’idea di rinnovare casa fa capolino nei momenti più disparati dell’anno. Le esigenze possono essere diverse: alcuni hanno voglia di cambiare i mobili della zona living, così da farla…


Partire per una vacanza a lungo desiderata significa portare con te in valigia un’agenda sulla quale annotare il tuo itinerario di viaggio, così da non perdere per strada alcun…