icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 670

Telesoccorso e assisted living: la sicurezza dentro casa, sempre

Sensori IoT posti sul soffitto rilevano la presenza di persone all’interno di una stanza e riconoscono una situazione di pericolo: ecco in che modo Vimar, grazie alla tecnologia Ultra Wide Band UWB, unisce l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort

Può un ambiente indoor essere reso allo stesso tempo confortevolesicuroversatile ed efficiente dal punto di vista energetico, peraltro senza che si debbano svolgere opere murarie? La domanda è ovviamente retorica (e la risposta è ), ma è interessante anzitutto capire come l’innovazione high tech abilitata da sistemi di rilevazione ad alta precisione possa permettere di trasformare gli edifici in maniera tanto semplice quanto efficace.

Un esempio concreto sono i nuovi dispositivi Iot della gamma View wireless, dotati di sensori a tecnologia radar Ultra Wide Band UWB, sviluppati da Vimar proprio per dare concretezza a questo obiettivo. Una delle ultime novità – come spiegano dall’azienda originaria di Marostica nel vicentino – riguarda i dispositivi, in grado di rilevare con estrema precisione i micro-movimenti del corpo (perfino il respiro di una persona immobile), e quindi di identificare la presenza di qualcuno all’interno di un ambiente, così da intervenire di conseguenza sulla base delle richieste dell’utente.

Più in generale, Vimar offre dispositivi di diverso utilizzo per monitorare le persone, sulla base delle specifiche esigenze, spaziando dai sistemi di telesoccorso a tutta la sensoristica a supporto dei sistemi wireless e domotici. Rientrano in quest’ultima tipologia i sensori radar – installati sul soffitto e da incasso – che possono essere molto utili sia in situazioni domestiche sia non, come per esempio le strutture ricettive, eliminando l’incombenza della card da inserire all’ingresso di un ambiente e da rimuovere poi al momento dell’uscita. Inoltre, il sistema View Wireless che integra vari dispositivi permette di regolare l’illuminazione degli ambienti, di alzare e abbassare le tapparelle e di controllare gli accessi in maniera facile e sicura, ovviamente da remoto. Oltre a semplificare la gestione della temperatura e il monitoraggio dei consumi di energia, permette di personalizzare gli ambienti e di adattarli al contesto, garantendo sicurezza e affidabilità.

A supporto delle persone in difficoltà

I sistemi integrati di Vimar sono pensati anche, e soprattutto, per persone anziane o con difficoltà motorie, perché riducono la necessità di fare spostamenti e semplificano la gestione dei punti luce della casa. Nello specifico i dispositivi di telesoccorso per l’assistenza dei familiari permettono di attivare in modo rapido chiamate di emergenza sulla rete cellulare 4G-LTE.

La persona in difficoltà e che ha bisogno di aiuto deve solamente premere un bottone presente su un dispositivo indossabile, o su un dispositivo vivavoce da tavolo, per fare partire la chiamata.

Il sistema è ovviamente integrabile anche con il già citato View Wireless e con By-me Plus, per generare chiamate di emergenza (a numeri preimpostati) anche da altri dispositivi smart o domotici. Insomma, un modo per rendere l’ambiente domestico più sicuro e affidabile anche per i rischi legati alla salute delle persone anziane o con problemi di salute più o meno gravi. Per di più, i sensori radar posti sul soffitto sono in grado di notare anche le cadute accidentali, segnalando quando una persona ha avuto un incidente domestico o è in difficoltà.

In particolare, è possibile inviare una notifica di allerta sullo smartphone di una persona specifica, che prontamente può attivare una telecamera di controllo e decidere se intervenire in prima persona o chiamare i soccorsi. E la funzionalità non mette in secondo piano l’estetica: tutti i dispositivi, oltre a rendere più sicuro l’ambiente domestico, hanno un design discreto e personalizzabile.

Fonte: Wired.it

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Signal. come cresce l'app tipo WhatsApp
icona app

Blog

Signal: ecco come vuole espandersi l’anti-WhatsApp del momento

WhatsApp è usata da ben 2 miliardi di persone nel mondo, un traguardo da cui deriva il merito di essere sicuramente la più popolare tra le applicazioni di messaggistica…

Waze e Amazon Music
icona app

Blog

Waze, annunciata l’integrazione di Amazon Music

Waze ha annunciato la partnership con Amazon Music. Il navigatore GPS storico rivale di Google Maps ha deciso di integrare nel suo Audio Player il servizio per l’ascolto di…

WhatsApp, funzione "Multi-Device"
icona app

Blog

WhatsApp lancia la funzione “Multi-Device”

Il 2021 si apre con una novità importante per quel che riguarda l’app di messaggistica istantanea per eccellenza. Stiamo parlando di WhatsApp e della versione 2.21.1.1 per smartphone Android…

Iscriviti alla Newsletter