

Blog
0
785
Aggiornamento Telegram: arrivano quiz e sondaggi
Novità in casa Telegram. L’acerrima rivale di WhatsApp si aggiorna presentando nuove features nella versione 5.14 (sia per piattaforma Android che iOS): quiz e opzioni nuove per i sondaggi. Per poter sfruttare le funzioni inedite basta recarsi nella sezione relativa ai sondaggi.
Dopo l’aggiornamento della versione beta di WhatsApp con l’attesa modalità scura, è ora il turno di Telegram. L’applicazione mette a disposizione dei suoi iscritti opzioni aggiuntive dedicate a una delle funzionalità più amate sin dal suo rilascio ufficiale avvenuto a fine 2018: stiamo parlando dei sondaggi, utilizzati soprattutto da chi si occupa della gestione di canali e gruppi. Scopriamo nello specifico i cambiamenti in corso.
Sondaggi, quali sono le novità
I sondaggi migliorano ulteriormente arricchendosi di tre nuove modalità:
- la possibilità di sapere il nome di chi ha votato e cosa ha votato
- la possibilità di esprimere preferenze multiple
- la possibilità di creare dei quiz.
Ciascuna di esse può essere sfruttata accedendo alla sezione apposita, cioè quella dedicata alla creazione dei sondaggi: dopo aver creato il sondaggio, il creatore può decidere di far rimanere anonima o esplicitare la votazione dei partecipanti e può anche inserire più risposte contemporaneamente. La domanda e le relative risposte inerenti al sondaggio vengono poi inviate sul gruppo, affinché ogni iscritto possa dare il proprio feedback.
Se da un lato i sondaggi sono usati principalmente dagli amministratori dei gruppi e dei canali, tra gli estimatori compaiono anche gli utenti che vogliono interagire esprimendo il proprio parere. A tal proposito dobbiamo ricordare che i sondaggi possono rivelarsi estremamente utili per capire quali sono i servizi o i prodotti preferiti dagli iscritti, ma anche i contenuti maggiormente apprezzati. Insomma, rappresentano uno strumento esclusivo che in altre app di messaggistica istantanea, WhatsApp in primis, non è assolutamente contemplato.
Quiz, come funzionano su Telegram
Così come per la realizzazione dei sondaggi, anche i quiz devono essere creati dalla medesima sezione, ma in questo caso occorre selezionare già la risposta corretta affinché l’utente possa rendersi conto visivamente di aver indovinato o meno.
In aggiunta a questa modalità, Telegram ha voluto presentare un’ulteriore novità, ovvero il @QuizBot: consiste nella possibilità di inserire all’interno di questi simpatici giochi domanda-risposta anche immagini e file multimediali di vario tipo. Si tratta di una funzionalità pensata per intrattenere gli utenti con quiz più complessi.
Non ci resta che attendere gli sviluppi futuri e lasciarsi sorprendere da un’app piena di risorse come Telegram dimostra di essere.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Tra le app per incontri disponibili per piattaforma Android e iOS Tinder è sicuramente una delle più famose. Pur non utilizzandola, ne avrai sicuramente sentito parlare: la piattaforma è…


Se si vuole ascoltare musica in streaming, l’applicazione più scaricata è sicuramente Spotify. Ma su internet sono molte le ricerche del tipo “come ascoltare musica in streaming” oppure “applicazioni…


L’aggiornamento dell’app IO all’ultima versione disponibile (2.0.0.0 per sistema operativo Android e 2.0.0 per dispositivi iOS) ha introdotto un nuovo metodo di pagamento. Stiamo parlando di PayPal, attraverso il…