Blog
0 2245
Telegram, come programmare le chat vocali
Telegram non smette mai di stupire. Lo ha fatto ancora una volta introducendo un’opzione interessante per quanto riguarda le chat vocali. In cosa consiste nello specifico? Nella possibilità di programmarle all’interno del canale, stabilendo giorno e orario.
In questo modo l’amministratore di un canale non sarà costretto a lanciare una chat vocale nell’immediato, ma potrà programmarla in maniera adeguata consentendo ai propri utenti di organizzarsi con largo anticipo. Si tratta di uno strumento utile soprattutto per le persone che gestiscono canali Telegram con un vasto bacino di follower: attraverso la programmazione della chat vocale, gli utenti potranno esser certi di partecipare, senza correre il rischio di perdere l’appuntamento.
Insomma, Telegram si conferma un grande innovatore, ma anche uno sfidante temibile agli occhi di Clubhouse che continua ad essere esclusiva, poiché non aperta agli utenti Android. Twitter e Facebook lo seguono a ruota per quanto riguarda lo sviluppo di servizi dedicati al mondo degli audio.
Programmazione delle chat vocali Telegram, come funziona
Ecco i passaggi da seguire per programmare una chat vocale all’interno di un canale Telegram. In qualità di amministratore devi:
- selezionare l’icona del canale;
- fare tap sui tre puntini del menu delle impostazioni;
- scegliere l’opzione “Avvia chat vocale”;
- selezionare “Pianifica chat vocale”;
- stabilire data e ora.
Ora sei pronto per programmare la tua chat vocale. In aggiunta puoi invitare gli utenti a partecipare alla chat vocale che lancerai sul tuo canale Telegram.
Chat vocali Telegram, altre novità
Le novità di Telegram per quanto riguarda le chat vocali non finiscono qui. Ora è possibile modificare descrizione e nome della chat vocale anche quando è già stata lanciata ed è in corso. Chi non ha dimestichezza con lo strumento, può inoltre lasciarsi guidare dai suggerimenti dell’app presenti sul canale ufficiale di Telegram.
Le nuove funzionalità dovrebbero essere implementate a breve appena sarà conclusa la fase di beta test. Questo significa che gli aggiornamenti relativi alle chat vocali potrebbero essere visibili già dalla prossima versione ufficiale dell’applicazione.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Secondo il co-fondatore di Facebook, il visore di realtà mista di casa batte quello della Mela per prezzo, funzionalità e comodità Nelle scorse ore è apparsa una nuova recensione di…
Dalla personalizzazione dei prodotti all’automazione logistica, l’Ia apre una nuova era del retail, con più efficienza e coinvolgimento. Ma le sfide dell’implementazione e i dubbi sull’utilizzo pratico pongono ancora…
WhatsApp introdurrà nel 2020 la terza spunta blu per segnalare quando qualcuno fa uno screenshot della chat. Questa è la notizia che nel corso di questi ultimi giorni sta…