Blog
0 1211
Telegram: criptovaluta in arrivo (prima di quella di Facebook)
Battere sul tempo il lancio di Libra, la criptovaluta di Facebook, previsto per il 2020: ecco cosa preannuncia la notizia diffusa da Telegram che si dichiara pronta a rendere disponibile la propria moneta digitale chiamata “Gram”.
Con la nuova criptovaluta gli utenti di Facebook e Telegram potranno convertire la propria valuta in moneta virtuale per trasferire soldi o fare acquisti online senza aver bisogno di alcun conto bancario.
Indice dei contenuti
Gram anticipa Libra
Gram, la nuova criptovaluta della famosa app di messaggistica istantanea crittografata, potrebbe essere rilasciata già tra due mesi, anticipando la concorrenza. Per il rilascio della criptovaluta di Facebook si parla, infatti, di un periodo più lungo per via dei problemi con i governi e le banche, ma ben note sono anche le falle per quanto riguarda privacy e sicurezza.
Come sarà Gram
Stando alle indiscrezioni rilasciate da investitori dell’app russa, Gram presenterà caratteristiche similari a Bitcoin e permetterà agli utenti di comprare/vendere beni e servizi, ma anche di convertire il denaro a loro disposizione. La valuta sarà indipendente da Telegram e funzionerà mediante una rete di computer decentralizzata, cioè situata in più Stati e altamente controllata a livello di sicurezza: questo per far sì che non corra il rischio di essere rifiutata in vari paesi.
Così come Facebook e WhatsApp avranno probabilmente un accesso diretto al portafoglio Libra, lo stesso dovrebbe avvenire anche per Telegram in relazione alla sua criptovaluta. La principale differenza tra le due monete digitali avrà sicuramente a che vedere con la tutela della privacy degli utenti e i protocolli di sicurezza. In merito, però, non sono ancora state emesse comunicazioni ufficiali da parte di Telegram Open Network (nome con cui viene definito il gruppo di esperti dietro Gram).
Investimenti segreti dietro Gram
La fonte russa Vedomosti ha reso nota l’esistenza di un fondo pari a 1,7 miliardi di dollari, provenienti da USA, Russia e altri paesi. Sicuri del successo di Gram, gli investitori hanno deciso di destinare alla criptovaluta di Telegram una cifra considerevole: l’accordo prevede un rimborso completo qualora il lancio di Gram non dovesse avvenire entro ottobre 2019.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Hai già organizzato il tuo prossimo viaggio nei minimi dettagli, ma non sai ancora come raggiungerete la tua destinazione? Partire in macchina dal proprio paese spesso non è conveniente…
Se in passato hai provato a scaricare video da YouTube, sai benissimo che per farlo possono essere usate applicazioni esterne. Ne esistono un bel po’, ma come al solito…
Che fosse amata dai giovanissimi lo sapevamo già, ma che potesse superare addirittura le applicazioni di Facebook non se lo immaginava nessuno. Le app di cui Zuckerberg è proprietario…