

Blog
0
850
Boom di Telegram in 72 ore: fuga di utenti da WhatsApp?
Nell’arco delle ultime 72 ore Telegram ha incrementato il proprio bacino di utenti aggiungendo alla cerchia dei suoi utilizzatori ben 25 milioni di account in più. Un cambio di rotta eccezionale verso quest’app di messaggistica istantanea che può essere spiegato adducendo come motivazione la nuova privacy policy annunciata da WhatsApp nei giorni scorsi.
L’aggiornamento dei termini nell’ultima versione di WhatsApp ha spinto un numero notevole di utenti a fuggire da quella piattaforma per rifugiarsi su Telegram, ritenuta ora ancora più sicura. Cerchiamo di comprendere meglio le ragioni della virata e le reazioni del CEO Pavel Durov.
25 milioni di nuovi utenti su Telegram: ecco perché
Telegram, si sa, è uno dei rivali storici di WhatsApp; il suo successo è confermato dagli oltre 500 milioni di utenti che ogni giorno la scelgono per chattare con i propri contatti. Ma è il fatto di essere stata scaricata da 25 milioni di nuovi utenti negli ultimi tre giorni ad aver attirato l’attenzione.
Stando a quanto affermato dal CEO Pavel Durov, gran parte dei nuovi utenti (38%) ha origini asiatiche, il 27% proviene dall’Europa, il 21% dall’America Latina e l’ultima fetta di mercato comprende Medio Oriente e Nord Africa (8%). Questa crescita esponenziale, per quanto sia anche avvenuta in passato, ha in realtà un significato diverso e la ragione del picco è strettamente correlata ai cambiamenti in atto su WhatsApp.
Leggi anche: Telegram, tutte le novità della famosa app di messaggistica
Parla il CEO di Telegram
In base all’aggiornamento dell’informativa sulla privacy di WhatsApp, a breve l’app potrà condividere con Facebook alcuni dati dei suoi oltre 2 miliardi di utenti e sarà necessario accettare i nuovi termini per poter continuare a usare l’applicazione. Inequivocabile, quindi, secondo Pavel la scelta delle persone di abbandonare WhatsApp per non dover più barattare servizi gratuiti con la possibilità che i propri dati siano dati in pasto alle grandi società tecnologiche.
Il CEO di Telegram ha dichiarato che gli utenti vogliono poter contare su una piattaforma di comunicazione particolarmente attenta alla privacy e alla sicurezza, per questo Telegram si sta rivelando la scelta vincente di questo ultimo periodo. Rivolgendosi a questa fascia di persone, Pavel Durov ha affermato: “Non ti deluderemo. Voi siete stati e sarete sempre la nostra unica priorità. A differenza di altre app popolari, Telegram non ha azionisti o inserzionisti a cui fare rapporto“.
Chissà che queste affermazioni non convincano altri milioni di utenti a scappare a gambe levate da WhatsApp per approdare su nuovi lidi lontani dalle mire espansionistiche di Mark Zuckerberg.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


La nuova videocamera per l’outdoor e il vlogging debutta ufficialmente con un sensore di grandi dimensioni Insta360 Ace Pro è la nuova actioncam top di gamma progettata in collaborazione con Leica per…

L’aggiornamento di Telegram non sempre asseconda i desideri degli utenti. Alcune novità vengono accolte con entusiasmo, altre invece con un certo grado di timore. Una di queste è l’arrivo…


Google Maps non ha intenzione di essere da meno rispetto alle altre piattaforme social presenti sul mercato, per questo ha deciso di attuare una rivoluzione integrando nuove funzioni con…