

Blog
0
638
Su WhatsApp c’è un nuovo metodo per inviare foto e video a qualità originale
Parte da iOs la diffusione dell’opzione per la condivisione di file multimediali senza compressione, ecco come fare

Diventa finalmente ufficiale l’opzione per inviare foto e video a qualità originale su WhatsApp. La nuova capacità dell’app di messaggistica debutta in questi giorni a bordo della versione per iPhone, ma è verosimile che sarà messa a disposizione anche per gli utenti Android a breve. Così come già per molte altre app rivali, sarà dunque possibile scegliere di non comprimere i file, che rimarranno nel formato e nella dimensione originale, comportando naturalmente un dispendio di dati superiore. Ecco come funziona e come fare per sfruttare da subito questa novità
La novità molto attesa è stata aggiunta sull’ultimo rilascio dell’app per iPhone versione 23.24.73 assieme ad altre funzioni come le chat vocali di gruppi grandi disponibili senza per forza effettuare chiamate, nuove bolle di notifica per le chiamate e la reazione rapida a uno stato utilizzando l’avatar quando si fa tap su Rispondi. La condivisione dei file nel loro formato e dimensione originali è molto utile quando per esempio si deve inviare una foto da stampare senza comprimerla oppure mandare una serie di video a un collega che poi dovrà effettuare un montaggio. App rivali come WeChat proponevano questa capacità da tempo, WhatsApp lo permetteva per via traversa, selezionando foto o video come se fossero normali file da allegare, una procedura però più macchinosa.
Il limite è di massimo 2 GB per ogni file, la procedura da seguire è molto semplice:
- aprire una chat e fare tap sul segno “+”;
- scegliere Documenti quindi Libreria Foto e Video;
- selezionare il file dalla propria cartella personale.
Foto e video a qualità originale non saranno mostrate con anteprima, ma appariranno come normali documenti o file. Al solito, il consiglio è quello di mantenere sempre aggiornata l’app sul proprio smartphone iPhone o Android. Per farlo, si può procedere manualmente da App Store o Play Store oppure attivare l’aggiornamento automatico dalle impostazioni.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


La versione di WhatsApp per Android sta per ricevere un aggiornamento che renderà felici tutti gli utenti. Si tratta della funzione “Read later”, in italiano tradotta con “Leggi dopo”,…


La sfida tra Instagram e TikTok non vuole attenuarsi. Il social di Mark Zuckerberg è infatti al lavoro per regalare ai suoi utenti la possibilità di pubblicare reel più…


Se sei un utente Samsung, aprile 2025 è un mese da segnare in calendario. L’aggiornamento Samsung 2025, One UI 7, è ufficialmente in distribuzione e promette di cambiare in…