Audiolibri Storytel, come funziona
Audiolibri Storytel

AppIntrattenimento
giorno commenti 0 visite 3434

Audiolibri Storytel: audiobook e podcast sempre con te

Alcune storie possono essere lette, altre ascoltate. In treno, sul pullman mentre si raggiunge il luogo di lavoro, in cucina durante la preparazione della cena o quando ci si rilassa finalmente sul divano accompagnati dalle luci soffuse di una lampada. Questo è il potere degli audiolibri e dei podcast, contenuti fruiti a voce per accompagnare gli amanti dei racconti nel corso della vita quotidiana.

Per lasciarsi trasportare dalle loro parole, servono semplicemente uno smartphone e Audiolibri Storytel, un’app di intrattenimento per ascoltare più di 100.000 audiobook digitali e podcast ovunque tu sia e in qualunque momento della giornata, anche quando non disponi della connessione Internet.

Se gli audiolibri stanno affascinando una fetta di utenti sempre più ampia, è impossibile non annoverare alcune delle piattaforme migliori disponibili sul mercato: oggi è arrivato il momento di parlare di Audiolibri Storytel, vediamo come funziona.

Audiolibri Storytel, cos’è

Storytel è una piattaforma digitale, consultabile da cellulare, tablet e computer, creata per ospitare al suo interno una serie di contenuti in formato audio tra cui gli utenti possono navigare per rintracciare i loro audiolibri o podcast preferiti. La fruizione di queste registrazioni audio può avvenire senza limiti quando e dove vuoi, in lingua italiana, inglese e spagnola.

Il catalogo è vastissimo e abbraccia i gusti di una grande varietà di utenti: dagli intramontabili classici della letteratura ai bestseller più recenti, dai romanzi d’amore per le inguaribili romantiche ai thriller più appassionanti; uno spazio considerevole è riservato anche alle opere autobiografiche e ai libri più amati dai bambini, senza dimenticare gli innumerevoli podcast che possono essere ascoltati in streaming o in modalità offline dopo averli scaricati.

Audiolibri Storytel, come funziona
Audiolibri Storytel, come funziona

Audiolibri Storytel, come funziona

Per poter accedere alla piattaforma è necessario registrarsi sul sito di Storytel dal PC o direttamente dal tuo cellulare. Dopo aver eseguito questa operazione preliminare, puoi scaricare e installare l’app sul tuo telefono, inserire le credenziali usate al momento della registrazione e dare inizio alla tua avventura tra le storie raccontate a voce da una o più voci narranti.

Leggi anche: Audiolibri Audible, l’app per leggere con le orecchie

Per poter godere di un ascolto illimitato occorre pagare un abbonamento di 9,99 euro al mese, ma puoi usufruire dei primi 14 giorni gratuiti. Qualora non volessi rinnovare l’abbonamento, puoi recarti sul sito e disdirlo in qualunque momento con un semplice tap sul pulsante apposito dalla pagina del tuo account personale.

Cosa puoi fare con l’app

Usando l’applicazione puoi fare un’infinità di cose bellissime:

  • ascoltare tutti i contenuti in streaming
  • scaricare gli audiolibri e i podcast così da fruirli anche in modalità offline, cioè quando non puoi connetterti alla rete
  • sfogliare i capitoli del tuo audiobook digitale
  • scegliere la velocità di lettura del tuo audiolibro (puoi aumentarla o diminuirla)
  • usare la “Modalità Sonno” per impostare l’interruzione automatica dell’audiolibro
  • aggiungere le tue riflessioni personali a mo’ di annotazioni e inserire segnalibri
  • ricevere consigli personalizzati per scoprire contenuti in linea con le tue preferenze e le tue abitudini d’ascolto
  • condividere con i tuoi amici gli audiobook preferiti, selezionati da una ricca collezione di registrazioni audio in tre lingue (italiano, inglese e spagnolo)
  • salvare gli audiolibri e i podcast prossimi all’uscita, così da ricevere una notifica nel momento della pubblicazione.

Scarica l’app

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente su Play Store e Apple Store. Per farlo devi semplicemente accedere al tuo store di riferimento e premere sul bottone relativo.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

OneNote, app note e appunti
OneNote

AppUtility

OneNote, l’app per salvare e organizzare le tue note

Tra le app imperdibili che ognuno di noi dovrebbe avere sul proprio cellulare una nota di merito spetta a OneNote, l’applicazione dell’universo Microsoft con cui puoi annotare le tue…

InShot, app video editing: come fare delle belle storie su Instagram
InShot

AppFoto e video

InShot, editor video e foto per creare storie su Instagram

Se sei un content creator o vuoi diventarlo, sai bene quanto sia importante realizzare filmati sempre più accattivanti e curati per attirare l’attenzione dei tuoi follower. Per fare delle…

Viber, app sicura per chat
Viber

AppMessaggistica

Viber, l’app per chiamare e inviare messaggi in modo gratuito e sicuro

Tra le applicazioni di messaggistica istantanea Viber è una delle migliori, anche se non è conosciuta quanto meriterebbe. Con quest’app puoi inviare e ricevere messaggi, chiamare e condividere foto…

Iscriviti alla Newsletter