Stop alle app di Facebook sugli smartphone Huawei
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 978

Huawei e Facebook: sospesa la preinstallazione delle app social

Dopo il provvedimento del governo Trump che ha inserito Huawei nella lista nera delle società a rischio per la sicurezza nazionale e sospeso le licenze Android per il colosso cinese, l’agenzia di stampa britannica Le Reuters ha reso nota un’altra notizia che vede questa volta coinvolta l’azienda statunitense fondata da Mark Zuckerberg.

Il re indiscusso dei social network, Facebook, non sarà più preinstallato sui dispositivi Huawei, ma la novità riguarda anche tutte le altre applicazioni di Menlo Park come WhatsApp, Instagram e Messenger. Per quanto il ban sia stato sospeso fino al 19 agosto, sembra al momento risultare irremovibile la decisione di non preinstallare più le app social sin qui nominate sugli smartphone made in China prossimi alla vendita sul territorio americano.

Facebook non era obbligata a farlo, ma ha agito in questa direzione per dare un segnale (di certo non positivo) alla nota azienda cinese delle telecomunicazioni.

Nulla di cui preoccuparsi

Per non creare inutili allarmismi, vogliamo chiarire subito un punto fondamentale: per gli utenti che utilizzano uno smartphone Huawei non ci saranno cambiamenti, questo perché la decisione non sarà retroattiva; la disposizione sarà invece applicata su tutti i modelli non ancora commercializzati, si tratterà cioè di tutti quei cellulari non ancora arrivati sugli scaffali dei negozi e che non vedranno app di Facebook nella dotazione di serie del sistema operativo.

Si parla, ovviamente, solo di “preinstallazione”, non di divieto categorico di scaricare e installare Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Una volta acquistato il proprio smartphone Huawei, ciascun utente americano potrà accedere al Play Store e usare tutte le quattro applicazioni social scaricate a mano. Sì, parliamo solo del mercato americano, perché lo stop alle app di Facebook non riguarderà la vendita degli smartphone Huawei oltre i confini nazionali, e di conseguenza non interesserà l’Europa (né quindi l’Italia).

Gli sviluppatori stringono sempre accordi con i singoli produttori di smartphone affinché le proprie applicazioni possano essere distribuite e installate sui dispositivi, in questo modo l’acquirente non deve nemmeno prendersi la briga di installarle attraverso lo store perché sono già preinstallate e pronte all’uso. Nel caso della decisione presa da Facebook, si tratta quindi semplicemente di una piccola scomodità a cui sarà facile ovviare scaricando le app manualmente. Nulla di cui preoccuparsi.

Dichiarazioni ufficiali esaustive da parte di Huawei e Facebook non sono ancora arrivate, quindi non si hanno notizie sul momento esatto a partire dal quale il provvedimento entrerà in vigore. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti, ma senza preoccuparsi eccessivamente.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

WhatsApp Pay in Brasile
icona app

Blog

WhatsApp, ecco come fare acquisti e inviare soldi

In Brasile WhatsApp ha deciso di rilasciare una funzione che può rivoluzionare le modalità di pagamento e rappresentare una vera e propria svolta per la famosa app di messaggistica…

Google Lens, come funziona
icona app

Blog

Ora puoi ordinare il cibo anche usando Google Maps

Dopo aver implementato nuove funzionalità in Google Maps, il colosso di Mountain View punta anche sul food delivery. Lo scopo? Fidelizzare sempre più utenti all’utilizzo dei servizi di Google…

WhatsApp, truffa Adidas
icona app

Blog

WhatsApp: attento alla truffa, Polizia Postale lancia l’allarme

Negli ultimi giorni su WhatsApp sta circolando un messaggio che potrebbe far gola a milioni di utenti ignari della truffa nella quale possono incappare. Il contenuto del messaggio virale…

Iscriviti alla Newsletter