

Blog
0
83
Steam Deck Oled è ufficiale: tutto sulla nuova console-pc portatile
Valve svela l’upgrade del suo dispositivo ibrido di gran successo, che gira attorno a un display a maggiore qualità
C’è molto più che uno schermo più grande e migliorato a bordo della nuova Steam Deck Oled appena ufficializzata da Valve: la nuova versione del celebre dispositivo ibrido console-pc portatile da gioco è un upgrade a tutto tondo, con anche una batteria più duratura e connessioni senza fili più rapide. L’uscita è ormai imminente, in tempo per il mercato natalizio: si potrà infatti ordinare fra meno di una settimana in due tagli di memoria da 512 GB o 1 TB, mentre le prime versioni caleranno di prezzo.
Il nuovo display di Steam Deck sarà dunque un oled invece che un lcd, con una diagonale che salirà di 0,4 pollici fino a 7,4 pollici con una luminosità massima da 1000 nit e una frequenza di aggiornamento pari a 90 Hz. La batteria sarà più capace, da 50 Whr e godrà dei minori consumi del display oled aumentando fino al 50% l’autonomia (massimo 12 ore, a seconda delle attività). Infine, spazio al nuovo modulo wi-fi 6e più veloce e efficiente e a una ventola di raffreddamento più grande, seppur con un calo complessivo del peso del dispositivo del 5% a 640 grammi. Si potrà ordinare la nuova Steam Deck Oled dal prossimo 16 novembre sul sito Valve con la scelta tra il modello da 512 GB a 569 euro e quello da 1 TB a 679 euro.

Contestualmente, la prima versione da 256GB scenderà da 549 a 419 euro, mentre i modelli da 64 o 512 GB usciranno di produzione quindi si esauriranno le ultime scorte che godranno di un calo di prezzo da 369 invece che 419 euro e 469 invece che 679 euro rispettivamente. Tutto molto bello, ma la Steam Deck 2? Vale la pena sottolineare come la variante Oled sia un miglioramento della prima versione, ma non una seconda edizione in piena regola: per la prossima generazione si dovrà attendere ancora, forse addirittura due anni.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


L’aggiunta della funzionalità “Costo pedaggio” non è una novità per la famosa app di navigazione GPS. Il suo lancio ufficiale è avvenuto già nel corso dello scorso luglio, ma…


Quella delle videochiamate è sicuramente una delle funzioni più utilizzate su WhatsApp. Lo testimonia la quantità esorbitante di riunioni online che ha visto incollate le persone allo schermo dello…


Una notizia bella calda bolle in pentola in casa WhatsApp: la famosa app di messaggistica istantanea riceverà una nuova funzionalità grazie alla quale potrai inviare messaggi destinati a scomparire…