

SSF Filosofia, la guida perfetta in un’App
Una vera e propria guida per tutti i filosofi. Stiamo parlando di SSF Filosofia, un’enciclopedia della sapienza, propedeutica per i neofiti e integrativa per i veterani. La guida di filosofia, edita da De Agostini, racchiude in vari capitoli la storia di una delle materie più veritiere del mondo.
Indice dei contenuti
I contenuti dell’App
Vari sono gli argomenti su cui verte la guida di SSF Filosofia. Tutti, ovviamente, pertinenti all’indagine filosofica. Da Talete di Mileto, e quindi sviscerando l’epoca tragica dell’Antica Grecia, fino a Socrate e la sua Scuola. Ma anche l’idiosincrasia tra Cristianesimo e filosofia fino al sapere medievale, dalla filosofia di Kant, Hegel, Nietzsche e tanti altri pensatori alla filosofia contemporanea. Una guida in cui sono spiegati laconicamente i concetti filosofici più importanti, con le relative propaggini: dall’indagine sulla nascita del cosmo al metodo maieutico, dalla filosofia dell’Umanità alla filosofia del marketing e del commercio.
I settori
Differenti settori filosofici sono spiegati brillantemente nell’applicazione: la filosofia scientifica, la filosofia religiosa, la filosofia analitica e l’ontologia. Questa è l’applicazione perfetta per chiunque voglia avvicinarsi alla disciplina, anche senza avere conoscenze di base. Sarà illustrata brevemente l’evoluzione del pensiero umano: dalla credenza dell’acqua come elemento primordiale e presente in qualunque corpo al contrasto tra i sofisti e i socratici, dalla scoperta dell’esistenza degli atomi fino ai dialoghi di Platone, dal nichilismo di Gorgia a quello di Nietzsche, dalla definizione di realtà ed essenza di Eraclito e Parmenide alle definizioni di Hegel.
Ma non è tutto. La filosofia non è una scienza esatta ed è questo il motivo per cui, a differenza della matematica, può essere fraintesa. Quindi, la domanda sorge spontanea: come facciamo ad essere sicuri di aver compreso appieno ciò che abbiamo appena letto? I programmatori hanno pensato anche a questo! L’applicazione è fornita anche di una serie di quiz per ogni lezione seguita, in modo tale che ogni lettore possa chiarire i suoi dubbi completando le relative schede. Tutti i proseliti e dotti hanno un’occasione per addentrarsi ulteriormente in questo magico mondo!
Scarica SSF Filosofia gratuitamente. E’ disponibile per Android e iOS.
Scarica l’app
L’app “SSF Filosofia” è disponibile su Play Store, Apple Store.
Accedi allo store di riferimento del tuo smartphone e scarica l’app.
Tutti gli articoli su → studio
Articolo a cura di Walter Mangione
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Con il black Friday alle porte (be’, non così alle porte come vorresti), fare l’ennesimo affare della vita può diventare un’ottima motivazione per navigare in rete alla ricerca dei…


Facciamo un esperimento. Prendi il tuo portafoglio e controlla tutto quello che è all’interno: scontrini, spiccioli, carte fedeltà, carte di credito, bigliettini sparsi qua e là nei vari scomparti….


Se oltre a Gmail e Microsoft Outlook hai la curiosità di conoscere altre app di posta elettronica che possano rappresentare una valida alternativa alle due applicazioni e-mail più famose,…