

Blog
0
447
Spotify, aggiunta funzione utile che ricorda Apple Music
Spotify ha rilasciato un aggiornamento interessante per Android e iOS. Lo scopo della nuova funzione è agevolare gli utenti nella ricerca delle canzoni presenti sulla piattaforma attraverso l’inserimento dei testi. Per quanto possa sembrare una funzionalità innovativa, in realtà è ben nota ai possessori di Apple Music che hanno già avuto modo di sperimentarne una simile sugli iPhone.
La nuova funzione chiamata “Lyric Search” è stata infatti implementata in Apple Music già a settembre 2018, riscuotendo un buon apprezzamento da parte degli utenti. La funzionalità si è subito rivelata un’ottima alleata per ricercare le canzoni all’interno di un database popolato da oltre 50 milioni di titoli.
Aggiornamento Spotify, in cosa consiste
Quante volte è capitato di voler cercare una canzone su Spotify e di non ricordarne più il titolo? Tantissime, diciamo la verità. Da oggi però non è più un problema perché la famosa piattaforma per l’ascolto di musica in streaming ha deciso di aiutare gli utenti smemorati aggiornando l’applicazione con la nuova funzione di ricerca dei brani.
A differenza dei titoli, i testi delle canzoni restano così impressi nella memoria da poter rintracciare il brano che si vuole ascoltare semplicemente digitandone le parole. Proprio in questo consiste l’aggiornamento di Spotify, sfruttabile direttamente dal campo di ricerca dell’app.
Nuova ricerca per testo delle canzoni, come funziona
Per usare la nuova funzione bisogna inserire parte del testo nella barra di ricerca posta in alto. L’app consulta i database fornendo come risultato tutti i titoli delle canzoni in cui è presente quella stringa di testo. Per ogni risultato corrispondente a quella ricerca specifica compare l’etichetta con la scritta “Lyrics match”, così da rintracciare i brani in modo immediato.
La nuova funzionalità è stata presentata dalla designer di Spotify Lin Wang: è stata lei a condividere le immagini dell’aggiornamento, consentendo così agli utenti di scoprire la veste grafica dei risultati della ricerca: questa restituisce non solo la copertina del singolo o dell’album e le informazioni a corredo (titolo della canzone, tipo di brano/album e nome del cantante), ma anche l’etichetta “Lyrics Match”.
Non ci resta che augurare buon ascolto e buona ricerca agevolata del proprio brano preferito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Dopo la loro prima comparsa in America nel 2014 (sugli iPad Air 2 della Apple), anche in Italia stanno per fare il loro ingresso le eSIM, le nuove schede…


WhatsApp è di nuovo al centro delle attenzioni per la notizia sul virus WhatsApp Gold che negli ultimi giorni sta circolando in rete. A quanto pare la versione premium…


Google Maps continua ad aggiornarsi aggiungendo funzionalità interessanti. Da semplice navigatore GPS può essere ormai considerato una piattaforma contente informazioni su milioni di attività e negozi presenti nel mondo:…