Spotify, nuove funzioni per condividere musica e podcast
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 4104

Spotify, nuove funzioni per la condivisione di brani e podcast

L’ultimo aggiornamento di Spotify per dispositivi Android e iOS aggiunge tre nuove funzioni, tutte utili per la condivisione di musica e podcast sui social network comunemente usati. L’update è stato annunciato con un post sul blog ufficiale.

Il colosso della musica in streaming ha deciso di semplificare le operazioni di sharing (e di ascolto una volta cliccato sul link condiviso) in virtù della loro utilità per gli utenti della piattaforma: da un sondaggio, infatti, è emerso che il 40% delle scoperte musicali avviene proprio grazie alla condivisione sui social.

Spotify e la condivisione dei podcast

Tra le nuove funzionalità integrate su Spotify non poteva mancare una interamente dedicata alla condivisione dei podcast. Così come accade su altre piattaforme come YouTube, ora ogni utente ha la possibilità di memorizzare il punto esatto da cui avviare la riproduzione di un episodio una volta condiviso con i propri contatti.

Come è possibile farlo? Mentre si ascolta l’episodio specifico o mettendolo in pausa al minuto desiderato, basta fare click sul pulsante “Condividi” per poi attivare l’opzione “Condividi dalle” prima di scegliere in quale modo condividere il podcast in questione. In questo modo la persona che riceve il link deve semplicemente cliccarci su per far partire l’audio dal punto selezionato.

Leggi anche: Vuoi condividere canzoni come storie di Instagram? Usa YouTube Music

Altra novità: Canvas di Spotify arriva su Snapchat

Dopo le Instagram Stories è la volta di Snapchat: è qui che fa la sua comparsa la funzione Canvas di Spotify. Cosa sono i Canvas? Sono filmati in loop di breve durata che compaiono sullo schermo mentre si ascoltano determinate canzoni.

Quali sono i passaggi da seguire per la pubblicazione dei Canvas di Spotify? Occorre semplicemente selezionare il menu coi tre puntini in alto a destra nel corso della riproduzione della canzone, fare tap su “Condividi” e poi scegliere su quale piattaforma condividere il brano interessato.

Quello che si sta per pubblicare su Snapchat o sulle storie di Instagram può essere ora visualizzato in anteprima, così da rendersi conto in anticipo dell’effetto finale. A questo si aggiunge, poi, la possibilità di abbellire il contenuto in questione con adesivi, testo e altri elementi messi a disposizione dal social su cui avviene la condivisione.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Netflix, nuova funzione "Shuffle"
icona app

Blog

Netflix, ecco la nuova funzione “Shuffle”

Avete mai usato la funzione “Shuffle” su Spotify? A breve sarà possibile usufruirne anche su Netflix, la famosa piattaforma per guardare film e serie TV in streaming in qualunque…

Aggiornamento Amazon: "Project Mic", radio in arrivo
icona app

Blog

Amazon vs Clubhouse: ecco una nuova idea di radio

Amazon vuole cimentarsi in una nuova impresa per sfidare apertamente Clubhouse. Ha infatti deciso di creare un servizio innovativo per dare un volto nuovo alla radio rendendola più democratica….

Truffa bancaria via WhatsApp
icona app

Blog

Truffa bancaria via WhatsApp: attento ai link in chat

Che WhatsApp sia utilizzato sempre più dagli hacker per veicolare truffe di vario tipo è ormai risaputo. A una lunga serie di notizie di messaggi fraudolenti arrivati in chat…

Iscriviti alla Newsletter