Colonne sonore di film di Netflix su Spotify
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 520

Netflix, colonne sonore di serie TV e film su Spotify

Tra Netflix e Spotify è stato siglato un accordo che renderà sicuramente felici i numerosi utenti iscritti alle due piattaforme. Non stiamo parlando di due app qualsiasi ma di due punti di riferimento per quanto riguarda i servizi di streaming di film e musica. La collaborazione tra Netflix e Spotify mira a voler offrire all’utente un’esperienza sempre più coinvolgente.

A diffondere la notizia è stata la stessa Spotify. Il nuovo canale frutto della cooperazione tra le due piattaforme si chiamerà Netflix Hub: al suo interno sarà possibile ascoltare playlist, colonne sonore e podcast interamente dedicati a film e serie TV. La scelta è frutto del successo che alcune produzioni di Netflix hanno ottenuto nel corso del tempo, inducendo numerosi utenti a creare playlist tematiche da far ascoltare su Spotify non solo ai propri amici ma all’intero pubblico iscritto al servizio di musica in streaming più utilizzato al mondo.

Netflix arriva su Spotify

Chi accede al canale Netflix Hub ha la possibilità di fruire dei propri film e delle proprie serie TV preferite attraverso l’ascolto dei brani facenti parte delle colonne sonore ufficiali. Non solo: di ogni produzione cinetelevisiva si possono ascoltare interviste ai protagonisti, contenuti speciali e playlist realizzate ad hoc. Il tutto per consentire all’utente di immergersi ancora di più nelle atmosfere che serie televisive e film sanno regalare.

Per collegarsi al canale, basta scrivere nella barra di ricerca la parola “Netflix”. Qui è possibile ascoltare tutti i contenuti extra e i soundtrack ufficiali di serie famose e apprezzate in tutto il mondo come ad esempio Bridgerton, La casa di carta e The Crown.

Leggi anche: Netflix: basta indecisione, ora c’è “Riproduci qualcosa”

Sull’entusiasmo dei fan nell’accogliere il nuovo canale, Netflix e Spotify non hanno alcun dubbio. Basta pensare che in merito alla serie coreana “Squid Game” “ascoltatori di Spotify hanno creato più di 22500 playlist a tema per continuare l’esperienza. È chiaro che, dopo i titoli di coda, gli spettatori vogliono ancora di più e giungono su Spotify per ascoltarlo“.

Netflix Hub, quando arriva su Spotify

Per ascoltare tutti i contenuti esclusivi relativi a film e serie TV presenti su Netflix è possibile già usufruire del canale Netflix Hub, ma possono farlo solo gli utenti di alcuni Paesi specifici: India, Australia, Nuova Zelanda, Irlanda, Regno Unito, Canada e Stati Uniti.

Per quanto riguarda l’Italia e gli altri Paesi, non si hanno ancora informazioni certe. Noi non possiamo però di certo lamentarci visto che possiamo far riferimento a 270 playlist che il profilo ufficiale di Netflix ha già caricato su Spotify.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Spotify, nuove funzioni per condividere musica e podcast
icona app

Blog

Spotify, nuove funzioni per la condivisione di brani e podcast

L’ultimo aggiornamento di Spotify per dispositivi Android e iOS aggiunge tre nuove funzioni, tutte utili per la condivisione di musica e podcast sui social network comunemente usati. L’update è…

Netflix, novità 2019 per app streaming film
icona app

Blog

Netflix su smartphone: feed Extra e film interattivi

Sei curioso di scoprire alcune interessanti novità di casa Netflix? Prima di addentrarci nel vivo dell’articolo, possiamo già darti un’anticipazione: si tratta di due nuove funzioni pronte ad arricchire…

Come usare TikTok su Smart TV
icona app

Blog

TikTok non solo su smartphone: presto in arrivo sulle Smart TV

Grandi novità in casa TikTok. Dopo aver conquistato il mercato degli smartphone, l’app cinese più popolare a livello globale ha deciso di rivoluzionare l’esperienza sulla piattaforma anche attraverso l’impiego…

Iscriviti alla Newsletter