Spike, app e-mail per aumentare la produttività
Spike

AppPosta
giorno commenti 0 visite 10783

Spike, trasforma le e-mail in messaggistica istantanea

Occuparsi quotidianamente della posta elettronica, controllare le e-mail ricevute e da inviare, prestare attenzione a quelle a cui dare la priorità senza temere di perdere per strada comunicazioni importanti: una sorta di lavoro nel lavoro che spesso porta via più tempo del dovuto, sottraendolo ad altre attività ugualmente importanti. Si finisce così con l’accumulare messaggi archiviati nelle varie cartelle, passando magari da un client di posta all’altro attraverso l’apertura di mille app diverse.

Da un lato avii Gmail, dall’altro effetti un check veloce sulla casella di posta di Microsoft Outlook, questi, però, non sono gli unici client di posta a tua disposizione, quindi come reagisci alla sola idea di dover passare in rassegna ognuno di essi giorno dopo giorno? Poiché stiamo già immaginando la tua espressione, vogliamo risollevarti l’umore presentandoti Spike, un’app e-mail per migliorare la tua produttività combinando due modi di comunicare, quello della posta elettronica e quello della messaggistica istantanea.

Cosa significa nello specifico? Vediamo subito come funziona Spike e quali sono le sue peculiarità.

Spike, cos’è e come funziona

Stando alla definizione fornita sul Play Store, Spike è una “Conversational E-mail app”, un’applicazione di posta elettronica da usare in tutta sicurezza e velocità per rivoluzionare il tuo modo di lavorare e comunicare. È stata sviluppata per semplificare le comunicazioni quotidiane e limitare le distrazioni tra un’operazione e l’altra, offrendoti la possibilità di unificare i tuoi client di posta in unico spazio di lavoro.

Leggi anche: myMail, gestisci i tuoi account di posta in un’unica app

Usando quest’app la tua casella di posta tradizionale si trasforma in una moderna chat in stile Facebook Messenger o WhatsApp. Dalla piattaforma sono state infatti eliminate tutte quelle opzioni che tendono ad appesantire i vari strumenti di controllo e gestione e-mail: inutili intestazioni e formattazioni, conferme di lettura e firme poco utili nel corpo dei messaggi.

Grazie alla funzione di chat, puoi organizzare i tuoi contatti in modo innovativo rispetto alle classiche app di posta elettronica, ma hai anche la possibilità di navigare tra le e-mail in modo più snello e leggere il loro contenuto nel tipico layout delle chat. Qualora questo design non dovesse incontrare i tuoi gusti, puoi ritornare all’organizzazione tradizionale delle e-mail mediante apposita impostazione.

Caratteristiche principali di Spike

Spike può essere utilizzata su qualunque dispositivo (smartphone, tablet e PC) per controllare e gestire tutti i tuoi indirizzi e-mail grazie all’account di posta multipli: sulla sua piattaforma possono essere sincronizzati i provider di Outlook, Gmail, Yahoo, iCloud, Exchange e IMAP. E-mail, dati e documenti sono protetti da sistemi di crittografia all’avanguardia, garantendoti la massima sicurezza.

Spike, come funziona
Spike, come funziona

Con Spike puoi compiere molteplici operazioni.

  • Inviare messaggi in tempo reale: ogni e-mail si trasforma in una moderna conversazione in chat e in questo modo puoi visualizzare le relative conferme di lettura. Semplicemente utilizzando la tua e-mail esistente puoi sfruttare questo innovativo sistema di messaggistica per creare chat di gruppo con le quali stabilire connessioni con colleghi e clienti e condividere file. Un modo pratico per rendere la collaborazione ancora più efficiente.
  • Comunicare in modo divertente, usando GIF, disegni, emoji, video, foto e note vocali. Hai anche la possibilità di effettuare chiamate vocali e video direttamente dall’app, senza essere costretto a passare ad altre applicazioni installate sullo smartphone.
  • Impostare la priorità alta per i messaggi in arrivo che ritieni più importanti. Grazie all’organizzazione automatica, le conversazioni sono ordinate in base ai contatti, privilegiando quindi le persone invece degli argomenti. Questo è il motivo per cui le e-mail meno significative (ad esempio notifiche dai social o newsletter) vengono inserite all’interno della casella di posta “Altro”.
  • Avere tutti i file in un unico posto, come foto, video, PDF, file audio, GIF, fogli excel. Ogni allegato può essere rintracciato usando la pratica funzione della ricerca avanzata tramite il “File Manager”.
  • Non perdere neanche un appuntamento grazie al calendario unificato (può essere integrato con Facebook, Apple Calendar, Google Calendar, ecc.).
  • Impostare la modalità scura per consultare le e-mail senza affaticare gli occhi e consumare batteria.

Scarica l’app

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dal Play Store o dall’Apple Store. Non ti resta che accedere al tuo store e fare click sul pulsante relativo.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Esercizi-a-casa
Esercizi a casa

AppSalute e fitness

Esercizi a casa, la tua palestra in uno smartphone

Sei un grande appassionato di allenamento ma non hai tempo e voglia per recarti in palestra? L’App Esercizi a casa è tutto quello che fa per te! Andiamo a…

Microsoft Outlook, come funziona l'app
Microsoft Outlook

AppPosta

Microsoft Outlook, la tua posta elettronica in un click

Tra le app che usi quotidianamente non possono mancare quelle dedicate alla gestione delle e-mail. Per controllare la tua posta elettronica hai bisogno di applicazioni facili da consultare, magari…

remixlive
Remixlive - remix sample music

AppMusica

Remixlive – Remix & sample music

Se sei affascinato dal mondo dei deejay, Remixlive è l’applicazione che fa per te. L’app ti permette di creare ritmi musicali partendo da un database di basi musicali di…

Iscriviti alla Newsletter