Blog
0 580
Snapchat, nuova funzione per proteggere i minorenni
Anche su Snapchat arriva il Parental Control. La funzione sarà introdotta per garantire la protezione dei minori dai suggerimenti di amicizia provenienti da adulti estranei. Gli account degli adolescenti iscritti alla piattaforma possono essere rintracciati da malintenzionati, ma ora, grazie alla nuova funzionalità, questo rischio si farà sempre più flebile perché diventerà più difficile individuarli: in questo modo gli utenti più piccoli potranno essere tutelati da molestie o situazioni di pericolo in generale.
La questione della protezione delle fasce più giovani presenti sui social ha spinto numerose app (Instagram in primis) a modificare le proprie impostazioni e implementare funzioni ad hoc. Uno dei casi più discussi negli Stati Uniti, e che ha dato un’accelerata all’introduzione del Parental Control date le innumerevoli accuse ricevute, ha riguardato il Fentanyl, un oppiaceo che gli spacciatori hanno venduto usando i social, in particolar modo Snapchat.
Il Parental Control non sarà integrato in maniera immediata, ma il team di sviluppo è al lavoro per aggiornare gli algoritmi di intelligenza artificiale affinché i contenuti sensibili possano essere scoperti e limitati il più possibile nella loro diffusione.
Snapchat, come funzionerà il Parental Control
Stando a quanto riferito da Engadget, il Parental Control funzionerà in questo modo: in “Aggiunta Rapida” non saranno più suggeriti gli account di utenti che hanno un’età compresa tra i 13 e i 17 anni, fatta eccezione per il caso in cui ci siano amicizie in comune. Questo significa che adulti e minori potranno mettersi in contatto, ma questi ultimi saranno protetti qualora dovessero arrivare richieste da parte di persone sconosciute.
L’aggiornamento degli algoritmi di intelligenza artificiale consentirà inoltre di migliorare la collaborazione con le forze dell’ordine inviando segnalazioni specifiche qualora dovessero verificarsi episodi sospetti. Una delle capacità dell’algoritmo sarà quella di individuare le parole che faranno riferimento alla droga.
Un aiuto per genitori e figli
Per poter comprendere meglio come agirà il Parental Control su Snapchat, dobbiamo attendere i prossimi mesi. Quel che sappiamo è che grazie a questa funzionalità per i genitori sarà più semplice monitorare le attività svolte dai figli sulla piattaforma.
Un’altra app per famiglie molto utile è Find My Kids: l’applicazione in questione ti aiuta ad avere sotto controllo la posizione online di tuo figlio e a capire se si trova in situazioni di difficoltà. Per sapere come funziona Find My Kids e scaricarla sul tuo smartphone, ti basta cliccare qui.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Affidarsi a Google Maps è diventato ormai indispensabile per tutti i tipi di spostamento: sia che ci si muova in auto sia che si voglia raggiungere un luogo a…
Dopo il 5G, a diffondersi sempre più a livello mondiale è il 6G. Il fermento nel settore è palpabile, tanto che i vari attori coinvolti stanno facendo a gara…
Avresti mai pensato che un social blasonato come Facebook potesse occuparsi anche di moda e tendenze? Ebbene sì, e la risposta è racchiusa in Fashion++, il servizio lanciato dall’azienda…