Come funziona Skype
Skype

AppMessaggistica
giorno commenti 0 visite 1611

Skype, l’app per metterti in contatto con tutto il mondo

Milioni di chilometri di distanza e un colloquio con l’azienda dei sogni fissato in agenda per le ore 12. Persone in ogni parte del globo costrette a comunicare per telefono senza potersi incontrare dal vivo (nulla di diverso da quello che la quarantena costringe a fare). Oppure una videochiamata con l’amica del cuore fuori sede per aggiornarla sugli ultimi pettegolezzi e ridere di gusto attraverso lo schermo del vostro smartphone. Se Skype non esistesse, conversazioni simili potremmo solo immaginarle.

E allora cos’è Skype? Skype è un servizio per la messaggistica istantanea e la telefonia VoIP (Voice over IP) che permette a milioni di utenti in tutto il mondo di parlare gratuitamente da computer a computer (nella sua versione desktop) e da cellulare a cellulare (nella corrispondente versione per dispositivi mobile), ma anche di chiamare telefoni fissi e smartphone a tariffe vantaggiose. Scopriamo insieme come funziona.

Come funziona Skype

Skype può operare secondi due sistemi distinti:

  1. sistema peer to peer: questo primo sistema permette di effettuare chiamate gratuite, ma la telefonata è possibile solo se entrambi gli utenti sono connessi su Skype nel medesimo momento;
  2. sistema disconnesso: attraverso questo secondo sistema di comunicazione, puoi telefonare a numeri fissi e mobili anche senza connessione a Internet. In questo caso si attiva la cosiddetta modalità “Skype Out”, ma la chiamata viene pagata da chi la effettua; per le chiamate lontane e all’estero, invece, la comunicazione si svolge usando la rete fino alla nazione di chi la riceve.

Scopri cosa puoi fare con Skype

Con l’app puoi:

  • inviare messaggi ai cellulari in tutto il mondo (con la nuova funzione “SMS Connect” puoi anche leggere e rispondere ai messaggi SMS del telefono direttamente dal tuo PC o Mac);
  • fare videochiamate in HD, parlando con un massimo di 24 contatti tra parenti e amici;
  • effettuare chiamate vocali nel caso in cui fossi troppo timido per apparire in video e la fotocamera ti mettesse a disagio (alle chiamate vocali possono partecipare fino a 40 persone);
  • creare chat singole o di gruppo, all’interno delle quali puoi menzionare qualcuno usando il simbolo “@” e condividere foto, video, schermo del computer e contenuti di vario genere (se vuoi annunciare il tuo fidanzamento, organizzare con gli amici la tua prossima vacanza, presentare progetti al tuo team o pianificare virtuali riunioni di famiglia, Skype è lo strumento giusto per te);
  • arricchire le conversazioni con emoticon e GIF (così come avviene su Messenger);
  • impostare gli stati durante una comunicazione attraverso la chat, cioè indicare se sei in linea (e quindi puoi ricevere messaggi da altri), non disponibile, assente, occupato (quando sei collegato, ma momentaneamente stai svolgendo un’altra attività che non ti permette di rispondere), invisibile (per non permettere agli altri di sapere che in quel momento sei comunque in linea).
Come fare una videochiamata su Skype
Come fare una videochiamata su Skype

Altre funzionalità

Alle classiche funzioni di messaggistica istantanea e telefonia VoIP, Skype aggiunge funzionalità interessanti:

  • sottotitoli in tempo reale, per leggere le parole che vengono pronunciate durante una chiamata audio o video;
  • condivisione dello schermo, utile per condividere durante una chiamata tutto quello che vuoi, dalle foto delle vacanze alle slide per il tuo team di lavoro;
  • registrazione di chiamata Skype, per catturare nel corso della conversazione momenti speciali con i tuoi cari o registrare un’importante riunione con i colleghi;
  • numero Skype, per usare un numero di telefonia locale in un altro Paese o area geografica e rispondere alle chiamate tramite l’app.

Quanto costa

Una delle domande più frequenti è questa: “Come faccio a effettuare una chiamata in Skype e quanto costa?”. Ti rispondiamo subito.

La chiamata e la videochiamata tra contatti Skype è sempre gratuita; se invece tramite l’applicazione vuoi chiamare un cellulare o un numero fisso, devi avere un Credito Skype o un abbonamento. Le chiamate possono essere effettuate verso operatori nazionali e internazionali, e in caso di chiamate estere Skype è sicuramente uno degli strumenti più usati per via dei suoi costi ridotti rispetto alle tradizionali modalità di telefonia.

Video dell’applicazione

Guarda il video per scoprire come fare una videochiamata di gruppo sull’app di Skype per iPhone:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

Skype puoi usarlo su dispositivi mobili, tablet, PC e Mac. L’applicazione per smartphone è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Per scaricarla sul tuo cellulare, accedi al tuo store di riferimento.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Tutanova, come funziona
Tutanota

AppPosta

Tutanota, invia e-mail in tutta sicurezza

Hai bisogno di un’applicazione per la gestione della posta elettronica da affiancare alle classiche Gmail e Microsoft Outlook? Se la risposta è affermativa, siamo felici di dirti che esiste…

ShareTheMeal, come funziona l'app contro la fame nel mondo
Share The Meal

AppUtility

ShareTheMeal, 40 centesimi contro la fame nel mondo

Se la moneta da 40 centesimi esistesse realmente, ne basterebbe una da parte di ognuno di noi per sfamare un bambino per un giorno. Pochi spiccioli possono diventare, così,…

Mozilla Firefox, app per ricerche web
Mozilla Firefox

AppUtility

Mozilla Firefox: migliora la tua esperienza di navigazione

Navigare in rete è un’esperienza che ogni utente vuole vivere nella maniera più sicura e veloce possibile. Di ricerche online ne compi tantissime, chissà quante al giorno, e per…

Iscriviti alla Newsletter