Sanremo 2020, filtro "Canta Sanremo" per le storie di Instagram
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 2266

Sanremo 2020, ecco il filtro per le storie di Instagram

Il Festival di Sanremo divide il pubblico in fazioni contrastanti. Da un lato gli spettatori più affezionati che non vogliono perdersi neanche un’edizione, dall’altro quelli che dell’evento proprio non vogliono saperne. Tra gli scettici ci sono però anche quelli che, pur non vedendo le puntate, sono comunque travolti dalla “Sanremo mania” per vie traverse e si ritrovano magari a canticchiare i classici della musica italiana nel bel mezzo della giornata.

Di qualunque categoria tu faccia parte, siamo certi possa farti piacere sapere che su Instagram è stato creato un filtro a tema per le storie: il filtro Sanremo 2020 celebra i 70 anni di una delle manifestazioni musicali italiane più popolari e promette di far divertire gli utenti a suon di performance canore e composizioni floreali a corredo.

Filtro Sanremo 2020, come usarlo

Le storie sono uno dei contenuti che gli utenti amano di più; lo strumento è usato per condividere momenti della vita quotidiana, passioni o riflessioni personali. Alla gamma dei filtri già esistenti si aggiunge il filtro Sanremo 2020, l’effetto video che trasforma gli utenti in cantanti provetti inserendoli all’interno di una cornice di fiori colorati, simbolo per eccellenza del comune ligure che ospita il programma.

Filtro Sanremo 2020 per le Instagram Stories
Filtro Sanremo 2020 per le Instagram Stories

A lanciare il filtro è stato proprio l’account ufficiale del Festival, un modo per restare al passo coi tempi e incontrare gli interessi anche dei più giovani. Per usarlo basta accedere al profilo @sanremorai e cliccare sull’icona a forma di faccina collocata sotto le storie in evidenza: ecco apparire il filtro “Canta Sanremo”. Scegli tu se applicarlo subito alla tua storia o se salvarlo tra i tuoi filtri per usarlo in un secondo momento.

“Canta Sanremo”, in cosa consiste

Il filtro “Canta Sanremo” è stato ideato con lo scopo di far sbizzarrire gli utenti con esibizioni live nelle proprie storie. Le canzoni da cantare sono quelle più famose portate sul palco dell’Ariston nel corso degli anni. Una volta selezionato l’effetto, sullo schermo viene mostrato un microfono in direzione della bocca e una cornice ricca di fiori colorati attorno al volto.

Leggi anche: Amazon Music, 70 giorni di musica gratis per Sanremo 2020

Cliccando sul rettangolo posto sopra alla testa compare il brano da interpretare: da “Vita Spericolata” di Vasco Rossi a “Soldi” di Mahmood, il ventaglio di possibilità è davvero ampio. I secondi a disposizione per intonare la canzone sono pochi e partono dal momento in cui appare il titolo. Terminata la performance, il filtro fa partire l’applauso. Se non conosci il brano, puoi registrare altre storie fino a quando ottieni il risultato sperato.

Non ti resta che condividere la storia realizzata usando l’hashtag #sanremo2020 durante la messa in onda del programma per aumentare le possibilità di visualizzazione. Dai, partecipa anche tu al successo del Festival di Sanremo 2020 che dal 4 all’8 febbraio riempirà di musica le case degli italiani e segui in diretta TV su Rai1 o in streaming su RaiPlay l’attuale edizione condotta da Amadeus.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

WhatsApp, messaggi importanti: come attivarli
icona app

Blog

WhatsApp, messaggi importanti e notifiche personalizzate

WhatsApp è l’app di messaggistica istantanea più usata al mondo. Per utilizzarla è necessario semplicemente avere una connessione Internet, e uno dei grandi vantaggi è il fatto che sia…

Play Store aggiornamento: funzione di confronto tra app simili
icona app

Blog

Play Store, nuova funzione per comparare app simili

Il Google Play Store si aggiorna aggiungendo una funzione interessante grazie alla quale è possibile confrontare app simili tra loro. In questo modo ogni utente ha la possibilità di…

App per vendere vestiti: Depop o Vinted?
icona app

Blog

App per vendere vestiti, Depop vs Vinted

Liberare gli armadi dai vestiti che non usiamo più è un ottimo modo per conservare solo i capi realmente necessari e rinnovare i nostri look con accessori e abbigliamento…

Iscriviti alla Newsletter