Sandrink, come funziona
Sandrink

AppMangiare e bere
giorno commenti 0 visite 2704

Sandrink, l’app per mangiare e bere sotto l’ombrellone

Se la voglia di ordinare cibo a domicilio non ti abbandona neanche in vacanza, abbiamo l’app perfetta per te. Si chiama Sandrink ed è stata sviluppata per soddisfare la fame di chi è in spiaggia ad abbronzarsi e rilassarsi sotto il cocente sole estivo.

Cosa cambia rispetto alle altre app di cibo a domicilio presenti sul mercato? La differenza sostanziale profuma di estate e riguarda la consegna, perché il pacco all’interno del quale sono inserite le tue pietanze preferite non arriva tra le mura di casa o dell’ufficio, ma direttamente sotto l’ombrellone con l’odore del mare che vibra nell’aria.

Scopriamo come funziona l’innovativa applicazione made in Italy.

L’idea tutta italiana

Le radici sono romagnole, ma le sue ali sono pronte a raggiungere tutte le spiagge d’Italia. Nulla vieta però che in futuro possa conquistare anche le località balneari straniere. Come banco di prova la nostra penisola sembra svolgere il suo compito egregiamente: è lungo la sua costa che l’app sarà utilizzata nel corso di tutta l’estate.

L’idea è nata grazie alla collaborazione con gli imprenditori romagnoli in qualità di frequentatori abituali della Riviera adriatica. Partecipando allo sviluppo del progetto, si sono chiesti quanto sarebbero aumentati i consumi offrendo ai bagnanti la possibilità di ordinare il cibo e riceverlo direttamente all’ombra di un comodo ombrellone. Perché, quindi, non provare a rendere disponibile un’app simile? Dall’idea alla realizzazione effettiva il passo è stato breve, così eccoci qui a parlare di quest’applicazione.

Sandrink si inserisce nella scia del successo che le app di food delivery stanno riscuotendo: l’applicazione è stata sviluppata per facilitare la consegna a domicilio nei vari stabilimenti italiani, coniugando la soddisfazione dei bagnanti e dei gestori che possono così ottimizzare i propri servizi. Con l’app è possibile ordinare bevande e cibo a domicilio, ma la sua caratteristica vincente, come suggerisce il nome, è quella di essere rivolta a tutte le persone che si trovano in spiaggia. Se i bagnanti e i turisti che affollano le spiagge italiane possono usare l’applicazione con facilità, gli operatori dei vari stabilimenti e dei locali presenti nelle vicinanze possono giovarne per rendere più efficienti i servizi take away.

Sandrink, ordina e ricevi food & drink sulla spiaggia
Sandrink, ordina e ricevi food & drink sulla spiaggia

Come funziona Sandrink

Sandrink si propone di ampliare un’idea già attuata in passato dai piccoli circuiti locali; vari sono stati infatti gli stabilimenti che hanno deciso di organizzarsi per portare cibo sul bagnasciuga e offrire questo servizio su richiesta. L’app ha, quindi, sistematizzato la procedura e l’ha ampliata a livello nazionale.

Per utilizzare Sandrink occorre innanzitutto selezionare lo stabilimento balneare più vicino (la lista degli stabilimenti è in costante aggiornamento), sfogliare virtualmente il menù del bar o del ristorante inserito all’interno dell’app, comunicare il proprio numero di ombrellone e procedere col pagamento (è possibile scegliere tra due modalità: pagamento online o saldo alla consegna). Degno di nota è l’uso di packaging compostabili e l’impegno per la sostenibilità di cui Sandrink si fa promotore: l’app vuole infatti sensibilizzare i propri partner affinché rinuncino a utilizzare bicchieri e cannucce di plastica e si dedichino alla raccolta differenziata.

L’applicazione offre l’opportunità di ordinare varie tipologie di prodotti: non solo food & drink, ma anche riviste, caricabatterie e tutto quello che il bar mette a disposizione dei clienti. Tutto quello che devi fare è installare l’app gratuita sul tuo cellulare, metterti comodo e usufruire del primo servizio di ordine e consegna di snack e bibite al lettino. Al resto ci pensa l’applicazione.

Cosa puoi fare con l’app

Con Sandrink puoi:

  • ordinare bibite ghiacciate, snack e tutti i prodotti che gli stabilimenti mettono a disposizione
  • evitare le lunghe code al bar e le corse sulla spiaggia bollente per andare ad effettuare il tuo ordine
  • ricevere il cibo in pochi minuti direttamente sotto l’ombrellone
  • pagare come vuoi, con carta di credito o in contanti alla consegna.

Non ti resta che goderti il tuo meritato relax e affidarti al servizio per saziare il tuo appettito senza perdere un minuto di sole e di mare.

Video dell’applicazione

Premi play per guardare il video dedicato all’app Sandrink:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione puoi trovarla gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store e scarica l’app con un semplice click.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Spike, app e-mail per aumentare la produttività
Spike

AppPosta

Spike, trasforma le e-mail in messaggistica istantanea

Occuparsi quotidianamente della posta elettronica, controllare le e-mail ricevute e da inviare, prestare attenzione a quelle a cui dare la priorità senza temere di perdere per strada comunicazioni importanti:…

Todoist, app to do list
Todoist

AppUtility

Todoist, l’app per gestire tutte le tue attività

Ridurre lo stress può aiutarti a gestire al meglio la tua vita quotidiana, per questo la tecnologia giunge in tuo soccorso con un’applicazione “da non perdere”. Annoverata tra le…

Spotify Kids,piattaforma musicale per bambini
Spotify Kids

AppMusica

Spotify Kids, l’app musicale dedicata ai bambini

Chi ha detto che la musica deve essere ascoltata solo dagli adulti e che i bambini non possono avere le loro playlist personalizzate? Questa è l’idea che ha guidato…

Iscriviti alla Newsletter