Da Runtastic ad Adidas Running
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1716

Runtastic e Adidas si uniscono: ecco la nuova app Running

L’unione tra Runtastic e Adidas è ormai ufficiale. La famosa app fitness dedicata al tracciamento delle attività e dei progressi in ambito sportivo era stata acquistata dal colosso tedesco già nel 2015 per più di 220 milioni di dollari, ma la notizia di queste ultime ore conferma l’inizio di una nuova era: Runtastic si aggiorna diventando Adidas Running by Runtastic.

A sancire il cambiamento anche la nuova denominazione con il riferimento esplicito al noto marchio di abbigliamento sportivo. Se Runtastic di fatto scompare, sono in realtà ben due le applicazioni che entrano a far parte del variegato panorama delle app sviluppate per piattaforma Android e iOS: Adidas Running e Adidas Training.

Questa transizione non deve preoccupare gli utenti più affezionati, perché sarà indolore. Anzi, rispetto alla precedente versione è probabile che vi siano dei vantaggi in più. Vediamo nel dettaglio quali sono i cambiamenti previsti.

Cosa cambia con Adidas Running

Il nuovo aggiornamento può essere già scaricato accedendo al proprio store di riferimento, Play Store o Apple Store che sia. Per quanto riguarda le modifiche relative alla nuova Runtastic ora diventata Adidas Running, queste non si limitano solo al nome. Rispetto alla precedente versione sono infatti visibili diversi cambiamenti anche dal punto di vista estetico: il look della nuova interfaccia utente appare più pulito grazie all’uso di nuove colorazioni e al posto del classico logo Runtastic campeggia quello di Adidas.

Aggiornare l’app all’ultima release disponibile non espone gli utenti al rischio di perdere lo storico degli allenamenti, questi sono infatti visualizzabili anche dopo aver eseguito l’aggiornamento. Le funzioni restano le stesse di sempre e a queste si aggiungono ricompense e benefici esclusivi.

Runtastic diventa Adidas Running
Runtastic diventa Adidas Running

Creators Club

Se in possesso di un account Runtastic, questo verrà integrato nelle due nuove app Adidas Running e Adidas Training, ma da ora in poi sarà anche possibile sottoscrivere Creators Club, una membership Adidas gratuita al momento disponibile solo in Germania, Regno Unito e USA (e presto estesa anche ad altri mercati).

In questo modo gli atleti potranno ricevere promozioni, premi e sconti speciali e ottenere l’accesso a eventi esclusivi: ogni utente dovrà semplicemente allenarsi, eseguire le attività sportive in programma e macinare chilometri di corsa. Insomma, prima il dovere poi il piacere. Una regola che sembra valere in ogni campo.

Scarica Adidas Running e Adidas Training

Di seguito i link per scaricare le due nuove applicazioni.

Adidas Running: Play Store e Apple Store.

Adidas Training: Play Store e Apple Store.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Apple Music per Android, formato lossless
icona app

Blog

Apple Music per Android, musica in streaming in alta qualità

Apple Music per Android è pronta a stupire i suoi utenti con un nuovo servizio di musica in streaming lossless, al fine di garantire la fruizione di canzoni in…

Instagram, in arrivo le reazioni nei DM
icona app

Blog

Instagram, annunciate le reaction nei messaggi diretti

Instagram, l’app social più famosa che esista, è pronta ad aggiornarsi nuovamente: dal quartiere generale di Menlo Park giungono indiscrezioni in merito all’aggiunta delle reaction ai messaggi diretti (DM)….

WhatsApp, modalità scura in arrivo
icona app

Blog

WhatsApp, cosa cambia con la modalità scura

Prime indiscrezioni in merito alla modalità scura per WhatsApp avevano cominciato a diffondersi già prima dell’estate. Le modifiche apportate nel corso degli ultimi mesi non hanno prodotto cambiamenti epocali…

Iscriviti alla Newsletter