Polarsteps, come funziona
Polarsteps

AppViaggi
giorno commenti 0 visite 12937

Polarsteps, l’app che scrive da sé il tuo diario di viaggio

Partire per una vacanza a lungo desiderata significa portare con te in valigia un’agenda sulla quale annotare il tuo itinerario di viaggio, così da non perdere per strada alcun dettaglio e ricordo. Puoi segnare ogni tappa e dettaglio su carta oppure usare un’app di viaggio che annota al tuo posto senza dover digitare a mano tutti i posti che visiti. L’applicazione si chiama Polarsteps e diventerà il tuo inseparabile travel tracker.

Iniziamo a fantasticare insieme sulla prossima meta partendo dagli aspetti pratici: installare Polarsteps sul proprio smartphone per essere sicuri di avere a portata di mano uno strumento che sappia automatizzare la condivisione di spostamenti e aggiornamenti. Secondo il National Geographic “l’app Polarsteps sostituisce il diario di viaggio, rendendolo più bello e semplice”. Vediamo come funziona per poterla usare al meglio.

Cos’è Polarsteps

Quando sei in viaggio hai la necessità di far sapere ai tuoi cari e ai tuoi amici dove ti trovi giorno per giorno? O semplicemente ti diverte l’idea di scatenare in loro un po’ di invidia? Ecco, con Polarsteps non dovrai neanche perdere tempo perché l’app pubblica in maniera automatica i tuoi spostamenti da una tappa all’altra senza doverti preoccupare di postare tu stesso status e foto. Devi semplicemente dirle dove andrai e il resto lo farà da sola. Pratico, vero? Il tutto consumando solo il 4% di batteria extra nel corso di un’intera giornata di viaggio (dobbiamo ringraziare la tecnologia avanzata utilizzata per determinare la posizione geografica del viaggiatore).

Quando app simili non esistevano, il racconto di un viaggio ad amici e parenti avveniva magari attraverso book fotografici in cui venivano inserite immagini di ogni monumento e luogo visitato. Oggi è invece possibile fare queste cose mediante Polarsteps: l’app fa sì che tu possa condividere con chi ami tutti gli aggiornamenti di viaggio, permettendo a chi ti aspetta a casa anche di capire che tutto sta procedendo per il meglio. Un buon modo per rassicurarli senza dover ogni volta metterti in contatto con loro tramite messaggi o telefonate all’estero.

Polarsteps, app diario di viaggio
Polarsteps, app diario di viaggio

Come funziona Polarsteps

Per poter usare l’app occorre innanzitutto iscriversi alla piattaforma. Dopo aver effettuato l’iscrizione a Polarsteps, dovrai semplicemente inserire le date dei vari spostamenti pianificati. Al resto penserà l’applicazione, monitorando la tua posizione geografica e pubblicando sulla pagina dedicata i risultati corredati di immagini dei posti che hai visitato. Tutto questo avviene in maniera automatizzata, senza dover badare tu stesso a scattare fotografie e descrivere i luoghi che i tuoi occhi hanno ammirato. Ti basterà tenere il telefono in tasca con te affinché l’app possa creare il tuo entusiasmante diario di viaggio.

Quando sarai connesso a Internet, le tue foto, le tue località e le tue tappe saranno caricate direttamente sul tuo profilo personale di viaggio, e il tuo percorso sarà evidenziato su una mappa del mondo colorata da condividere con parenti e amici. Non occorrerà usare il roaming, perché il GPS lavorerà autonomamente, sincronizzando i dati acquisiti quando verrà agganciata una cella o appena accederai a una rete Wi-Fi. Una volta rientrato (purtroppo) a casa, avrai la possibilità di ordinare in modo istantaneo un bellissimo album fotografico in formato cartaceo.

Caratteristiche dell’app

Con l’app puoi:

  • tenere traccia del tuo viaggio, salvando itinerario e luoghi visitati
  • seguire amici e familiari nelle loro avventure in giro per il mondo proprio come se fossi un loro compagno di viaggio
  • confrontare i tuoi dati di viaggio attraverso una panoramica generale con statistiche sulla durata della tua vacanza, il numero di paesi ammirati e i km totali percorsi
  • creare un album fotografico stampato che include itinerario di viaggio e statistiche
  • controllare il tuo percorso anche offline, lasciando che l’app si sincronizzi poi automaticamente quando sarai di nuovo connesso a Internet
  • condividere il tuo viaggio con i tuoi follower dentro e fuori Polarsteps, con la possibilità di pubblicare direttamente sui canali social che usi di più (Facebook, Instagram, WhatsApp)
  • proteggere la privacy dei tuoi viaggi, decidendo tu stesso chi può vedere il tuo diario
  • lasciare che i tuoi amici seguano il tuo viaggio tramite il sito web Polarsteps senza dover necessariamente creare un account sull’app, ti basta condividere il tuo link segreto con loro
  • raccogliere ispirazioni per la tua prossima avventura, facendo una ricerca tra i viaggi caricati sull’app.

Video dell’applicazione

Guarda il video promozionale dell’app Polarsteps:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione “da non perdere” è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’app sul tuo cellulare.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

zalando
Zalando - Moda e shopping

AppModa

Zalando, acquista con l’App dove e quando vuoi

Se sei alla ricerca di un vestito o di un paio di scarpe eleganti per un party, Zalando ti viene incontro offrendo oltre 1500 brand di moda. La piattaforma…

vodafone-app
My Vodafone Italia

AppUtility

My Vodafone, scarica l’App per controllare il traffico residuo e ricaricare

Se sei un cliente Vodafone ti sarà necessario scaricare (qualora tu non l’abbia ancora fatto) My Vodafone, l’App ufficiale della nota compagnia telefonica, grazie alla quale potrai controllare il…

booking
Booking.com Offerte di viaggio

AppViaggi

Booking.com, prenotare un alloggio non è mai stato così facile

Questa App l’avrete sentita nominare quasi tutti. Stiamo parlando di Booking.com, la più famosa applicazione per prenotazione di alloggi. Che siano hotel, b&b, resort, ostelli o appartamenti, Booking vi…

Iscriviti alla Newsletter