Pocket, come funziona l'app
Pocket

AppIntrattenimento
giorno commenti 0 visite 2112

Pocket, leggi dopo quello che salvi ora

Hai una lista infinita di siti e articoli preferiti. Sono tutti contenuti che non vedi l’ora di leggere, ma che non sai più in quale cartella di Facebook o del tuo browser salvare. Ti piacerebbe avere sul tuo smartphone un’app con la quale conservare tutti gli argomenti che ti interessano, per poi goderteli in tranquillità nei momenti liberi?

Se la risposta è sì, siamo pronti a non deludere le tue aspettative: ti presentiamo Pocket, l’applicazione che ti permette di salvare tutti i contenuti che trovi ovunque e che durante il giorno solleticano il tuo interesse. Scopriamo come funziona. 

Pocket, come funziona

Installando Pocket sul tuo cellulare, puoi salvare notizie, storie, articoli formativi o ispirativi, ricette, blog, video e informazioni sportive da qualunque applicazione, canale o dispositivo tu voglia.

Ecco tutto ciò che puoi fare con Pocket.

  • Salvare ovunque, memorizzando i tuoi contenuti preferiti, quelli che scopri online, a cui ti iscrivi e che non puoi assolutamente perdere. Tra le pagine web maggiormente salvate dagli utenti ci sono le seguenti fonti: Google News, YouTube, Twitter, The Verge, Medium, Vox, New York Times, Washington Post, The Guardian, BBC News.
  • Ascoltare gli articoli attraverso la funzione di ascolto implementata dall’app: questa funzione rende in formato audio qualunque articolo, notizia, blog post, consentendo l’ascolto anche a mani libere, mentre cucini, fai sport, vai al lavoro o semplicemente assapori un momento di relax.
  • Leggere ovunque: se salvi un contenuto su Pocket, puoi consultarlo e consumarlo ovunque, che sia da smartphone, tablet o desktop. Anche quando sei offline.
  • Scoprire storie: tutti i link e gli argomenti salvati su Pocket sono vagliati dai curatori e approvati dai redattori, ciò significa che puoi trovare solo contenuti validi tratti da siti e riviste di qualità.
Pocket, come usare l'app
Pocket, come usare l’app

Come salvare contenuti in Pocket

Il primo passo per usare l’app è la creazione del tuo account, uguale per tutti gli utenti e i dispositivi da cui effettui l’operazione. Salvare i contenuti, invece, varia a seconda dello smartphone che usi.

Se utilizzi Pocket su un cellulare o tablet Android, puoi salvare con un click post, link, foto e video quasi da ogni applicazione. Cerca l’opzione “Condividi” e seleziona “Aggiungi a Pocket”. Su iPhone, iPad o iPod touch puoi adottare varie metodologie di salvataggio: via e-mail; copiando e incollando il link; usando il bookmarklet, ossia uno strumento segnalibro da installare sul browser Safari dei dispositivi Apple.

Tutti i contenuti memorizzati nell’app possono essere organizzati utilizzando i tag: in questo modo puoi suddividerli in argomenti o tematiche comuni, e ad ogni contenuto puoi associare più tag affinché compaia in più gruppi contemporaneamente.

Scegli quando leggere

Ci sono contenuti che richiedono la tua concentrazione e che non puoi fruire in maniera frettolosa semplicemente scorrendo tra un link e l’altro come fossero post brevi di Facebook. Vuoi che la tua mente e i tuoi occhi siano completamente rapiti dalla lettura, che le condizioni di luce e silenzio siano le più ottimali. Leggere è un’attività di svago, ma richiede la medesima cura che riservi a tutte le altre attività quotidiane.

È questo il motivo per cui l’app è stata creata con un design minimale e pulito e con display personalizzabile. L’intento è quello di offrire un’esperienza di lettura rilassante, eliminando tutti gli elementi visivi di disturbo. Se leggere testi lunghi non ti spaventa, con Pocket sarà ancora più piacevole grazie ai caratteri tipografici scelti per il layout dei contenuti; quando poi a illuminare i tuoi momenti di lettura è solo la luce del tuo cellulare perché ami leggere prima di andare a dormire, puoi provare i nuovi temi scuro e seppia che riducono la stimolazione visiva prima di addormentarti.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scaricala sul tuo cellulare accedendo al tuo store di riferimento.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

messenger-app
Messenger

AppMessaggistica

Messenger, l’app di messaggistica istantanea di Facebook

Tutti conoscono il social network Facebook, lanciato nel 2004 da Mark Zuckerberg. Per questo social non servono presentazioni, le iscrizioni continuano a crescere sebbene siano passati 14 anni dalla…

Aqua Mail, come funziona
Aqua Mail, come funziona

AppPosta

Aqua Mail, l’app e-mail facile e completa

Se sei alla ricerca di un’app e-mail facile da gestire ma ricca di funzioni con le quali organizzare al meglio la tua posta elettronica, abbiamo l’applicazione perfetta per te….

YAZIO, app per dieta
YAZIO

AppSalute e fitness

YAZIO, l’app per gestire il tuo diario alimentare giornaliero

Mostrare il proprio corpo in forma smagliante è uno dei crucci che più attanaglia le nostre giornate quotidiane. Non deve diventare un’ossessione, questo è certo, ma possiamo dedicare al…

Iscriviti alla Newsletter