

PackPoint, l’app per preparare lista da viaggio e valigia
Siamo nel pieno dell’estate, ma forse ancora lontani dalle vacanze. Il discorso potrebbe non valere per te che sei invece prossimo alla partenza e hai quindi tra le mani una valigia che grida aiuto perché non sai cosa portare con te.
Potremmo limitarci a provare un po’ di (sana) invidia, ma il nostro spiccato altruismo ci porta a volerti aiutare ancora un volta. Per evitare che tu possa rovinarti le ferie a causa di oggetti dimenticati in giro per casa, ti presentiamo PackPoint, una delle indispensabili app per l’estate da installare sul proprio smartphone prima di partire per l’imminente viaggio.
Vuoi sapere perché PackPoint è annoverata sul Play Store come app “da non perdere”? Scopriamo subito quali sono le sue caratteristiche.
Indice dei contenuti
Cos’è PackPoint
Il punto cruciale di ogni viaggio è il bagaglio. A volte riempirlo sembra facilissimo perché conosci perfettamente la destinazione che presto raggiungerai, in altri momenti non ne hai la più pallida idea perché non hai avuto modo di pianificare il suo contenuto nei minimi dettagli. Può sembrare un’operazione da niente ma se una delle ricerche che gli utenti effettuano maggiormente è “come preparare la valigia” un motivo ci sarà: in effetti, a parte i vari trucchetti per sistemare gli oggetti al suo interno come se si stesse giocando a Tetris, scegliere cosa portare in viaggio con sé richiede pazienza e capacità di memoria.
Perché parliamo di abilità mnemoniche? Perché il rischio di lasciare nei cassetti o sulla scrivania qualcosa di utile è sempre in agguato. Ecco allora entrare in gioco un’app da viaggio di grandissima utilità: PackPoint raccoglie informazioni sulla tua destinazione e ti aiuta a capire cosa mettere in valigia per non lasciare niente a casa.
Con PackPoint puoi preparare la tua lista da viaggio e i tuoi bagagli in maniera efficiente e in modo intelligente, evitando di pagare sovrapprezzi per eccesso di peso. Grazie all’app hai la possibilità di avere tutto sotto controllo, perché ti aiuta ad organizzare tutto quello che è necessario portare con te in valigia in base alla durata del viaggio, alle attività programmate e alle condizioni climatiche dei luoghi che visiterai.

Come funziona PackPoint
La prima informazione che l’app ti chiederà è il tuo sesso, per poi passare a una schermata in cui puoi impostare tutti i parametri del tuo viaggio: luogo di destinazione, data di partenza, durata del soggiorno (quindi numero di pernottamenti previsti), tipo di viaggio (lavoro, divertimento o entrambi). Affinché l’app possa pianificare i consigli da darti, occorrerà inserire le attività che svolgerai nel corso della tua vacanza (come camping e nuoto) scegliendole da una lista apposita; potrai anche indicare se nella struttura in cui alloggerai avrai accesso a servizi di lavanderia.

Cliccando su “Begin Packing” l’applicazione verifica rapidamente le condizioni meteo corrispondenti ai giorni della tua permanenza, così da sapere se avrai necessità di portare l’ombrello o capi pesanti. È questo il momento in cui verrà creata la lista di oggetti e indumenti da mettere in valigia: man mano che preparerai il tuo bagaglio, potrai spuntare una ad una le voci della check-list; tutti gli elementi sono suddivisi in categorie e potrai aggiungerne anche di personalizzate.

Una volta generata la lista da viaggio, PackPoint la salverà così da poterla condividere con parenti e amici che a loro volta necessitano di aiuto nel fare i bagagli, e ogni riepilogo con i dati relativi al soggiorno e alle valigie sarà consultabile facendo tap sul bordo sinistro dal menu di navigazione. La lista potrà essere ovviamente modificata qualora dovessi ancora completare la preparazione della valigia.
Quando sarai poi finalmente pronto a partire, potrai usare Polarsteps per scrivere il tuo diario di viaggio e non perdere alcun ricordo per strada.
Video dell’applicazione
Premi play per guardare il video dedicato all’app PackPoint:
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi allo store e scarica l’app facendo tap sul bottone apposito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Partire per una vacanza a lungo desiderata significa portare con te in valigia un’agenda sulla quale annotare il tuo itinerario di viaggio, così da non perdere per strada alcun…


Se hai l’abitudine di usare il cellulare per consultare le ultime notizie della giornata e non perderti alcun aggiornamento sull’attualità, puoi scaricare una delle applicazioni top level per le…


Che avessimo bisogno di un’app per invecchiare prima del tempo non ce lo saremmo mai aspettati. Eppure l’applicazione di oggi ha conosciuto nel corso di questi giorni un’impennata notevole,…