myMail, cos'è e come funziona
myMail

AppPosta
giorno commenti 1 visite 35096

myMail, gestisci i tuoi account di posta in un’unica app

Se oltre a Gmail e Microsoft Outlook hai la curiosità di conoscere altre app di posta elettronica che possano rappresentare una valida alternativa alle due applicazioni e-mail più famose, non puoi perderti la lettura di quest’articolo.

In questa pagina ti parliamo di myMail, il servizio con cui puoi gestire in maniera simultanea tutti i messaggi dei vari account di posta elettronica in tuo possesso come Hotmail, Gmail, Outlook, MSN, Libero, Tiscali, Virgilio, Yahoo, Live, iCloud, Alice e Fastmail.

Vediamo insieme come funziona myMail, l’app di posta dall’interfaccia allegra e facile da usare.

Come funziona myMail

myMail riunisce in un unico luogo tutti i principali client di posta e le caselle che supportano POP3 o IMAP. Puoi intrattenere o leggere le comunicazioni in tutta sicurezza e rapidità, visualizzarne l’anteprima o aggiungere e vedere gli allegati. Devi solo accedere inserendo nome utente e password.

Con l’app puoi:

  • ricevere notifiche push in tempo reale, personalizzandole in base ai tuoi ritmi di vita e di lavoro, agli indirizzi di posta, ai social network a cui sei iscritto (se ad esempio il tuo servizio di posta elettronica non supporta questa funzionalità, myMail la integra al suo interno, permettendoti di ottenere istantaneamente la notifica di nuovi messaggi anche per il tuo client di posta)
  • impostare un “intervallo senza avvisi” per ogni account, così da non essere rintracciabile 24 ore su 24 e concederti una tregua dai ritmi serrati che la produttività tende ad esigere (ricordati: separare la vita privata da quella lavorativa è importante);
  • navigare tra i messaggi in arrivo, individuandoli mediante avatar dei contatti inclusi nella conversazione e icone dei menu;
  • fare una ricerca tra i contatti locali e quelli presenti sul server;
  • utilizzare i suggerimenti durante la digitazione del nome mediante auto-completamento, provvedendo ad immettere per primi gli indirizzi dei destinatari ai quali invii messaggi con maggiore frequenza (quando sei pronto a inoltrare una mail, myMail ti suggerisce i contatti dalla rubrica del tuo smartphone, raccogliendo tutti i contatti dalle rubriche dei corrispondenti account di posta elettronica in uso);
  • ricercare i file da includere come allegato direttamente dall’app;
  • organizzare la casella di posta etichettando i messaggi, spostandoli in una cartella creata ad hoc o nella posta indesiderata o cancellandoli completamente;
  • inviare le tue immagini e condividere tutte le foto che vuoi in un unico blocco;
  • usare il protocollo ActiveSync per sincronizzare i dispositivi mobili.

L’iscrizione a my.com mediante inserimento di un nuovo indirizzo e-mail permette di accedere gratuitamente a funzionalità esclusive con le quali puoi aggiungere, eliminare, apporre etichette e gestire le varie cartelle in base ai tuoi criteri di organizzazione. Hai inoltre la possibilità di creare dei filtri per limitare i risultati offerti e rintracciare i tuoi messaggi in tempi celeri, senza scorrere la lista delle e-mail ricevute o inviate; puoi ad esempio ordinarli in base al mittente, così da essere certo di raggruppare tutte le mail inerenti a quel contatto.

myMail, come funziona
myMail, come funziona

Accedi ai tuoi account in modo sicuro

Per myMail la sicurezza della posta elettronica è una priorità. Che tu decida di usare l’app quando sei connesso a una rete Wi-Fi pubblica o privata poco importa, perché in entrambi i casi le tue conversazioni tramite e-mail e le tue informazioni vengono protette mediante crittografia dei dati.

L’applicazione usa, infatti, sistemi di sicurezza avanzati e all’avanguardia per assicurarti tutta la riservatezza e l’integrità possibile: con l’autenticazione OAuth puoi accedere ai tuoi account Gmail, Hotmail, Virgilio, Tiscali, Outlook, Alice, Fastmail senza che l’app richieda le tue credenziali. L’accesso alle caselle di posta elettronica avviene in seguito alla richiesta diretta da parte dei siti di Microsoft e Google, quindi puoi entrare nei tuoi account e-mail in modo sicuro ovunque tu sia.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente accedendo al Play Store o all’Apple Store. Fai click sul tuo store di riferimento e scarica l’applicazione sul tuo cellulare.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



1 commento su “myMail, gestisci i tuoi account di posta in un’unica app

  1. Carmine ha scritto:

    Salve per aumentare i MB di memoria sulla casella my Mail come devo fare? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

orario-treni
Orario Treni

AppViaggi

Orario Treni, l’app di ricerca orari e ritardi dei treni italiani

Orario Treni è l’applicazione gratuita nata per tutti quelli che hanno bisogno di cercare il treno migliore per il proprio viaggio, adatta alla ricerca degli orari dei treni in…

Magnus, l'app arte chiamata "lo Shazam dell'arte"
Magnus

AppIntrattenimento

Magnus, l’app in stile Shazam dedicata all’arte

Ti sei mai imbattuto nell’opera di un pittore che non conosci? Hai mai avuto voglia di saperne di più per comprendere meglio il valore del dipinto e la motivazione…

Google Chrome, app ricerche web
Google Chrome

AppUtility

Chrome, il browser web di Google per le tue ricerche

Hai bisogno di un’app per fare ricerche in rete in modo sicuro e veloce? Oltre a quella già presente sul tuo smartphone, puoi installare vari browser web con i…

Iscriviti alla Newsletter