App controllo assicurazione e revisione online gratis
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 45005

Controllo assicurazione auto: quali sono le 2 app migliori

Lo sai che in Italia ci sono circa 4 milioni di veicoli senza copertura assicurativa? Lo rivela l’ANIA (Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici), e a questo dato allarmante se ne aggiunge un altro ugualmente grave, secondo cui nel nostro paese vengono rubate ogni giorno oltre 130 vetture, quasi una ogni cinque minuti. Questo significa ad esempio che, in caso di sinistro tra due veicoli, almeno uno dei due potrebbe risultare con altissime probabilità senza RCA o rubato.

La situazione non è delle migliori, possiamo dirlo forte, e per non incappare in brutte sorprese sono state sviluppate apposite app per il controllo dell’assicurazione online e della targa. In questo articolo ti proponiamo due tra le migliori applicazioni esistenti sul mercato, per di più disponibili in forma gratuita sui due store di riferimento per piattaforma Android e iOS.

Verifica RCA Italia (Play Store)

Verifica RCA Italia è l’applicazione più completa per controllare veicoli italiani ed esteri, verificando se una vettura è coperta da assicurazione RCA o se è rubata; permette inoltre di conoscere i dettagli del veicolo (come potenza, cavalli, cilindrata) e costo e scadenza del bollo. Attraverso l’app, puoi controllare tre categorie di veicoli: autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori.

Ci preme sottolineare una cosa importante. Per ottenere tutte queste informazioni, occorre solo inserire il numero della targa all’interno dell’app, la quale provvede ad incrociare in tempo reale le informazioni fornite dalle banche dati ufficiali italiane, aggiornandole dopo diversi giorni. Questo vuol dire che i dati hanno valore puramente informativo e non possono essere usati a fini legali.

Cosa puoi fare con l’app

Scopriamo tutto quello che puoi fare con l’applicazione gratuita.

  • Verificare l’assicurazione di veicoli con targa italiana.
  • Controllare se un veicolo è rubato.
  • Proteggerti dalle frodi assicurative: grazie al servizio pubblico garantito dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni IVASS a tutela del cittadino, puoi visualizzare l’elenco delle imprese italiane ed estere abilitate all’emissione di polizze RCA regolari e ricevere un avviso gratuito per ogni caso di siti web truffa che propongono false polizze RCA. Prima di stipulare una polizza assicurativa, esegui quindi un controllo preventivo tramite l’app.
  • Usare le credenziali ACI per accedere a numerose informazioni tecniche relative al veicolo. L’accordo stipulato tra la società creatrice dell’app e ACI ( (Automobil Club d’Italia), ti consente di usufruire di questo servizio senza digitare codici di verifica.
  • Conoscere scadenza e costo del bollo.
Verifica RCA Italia, cos'è e come funziona l'app gratuita per Android
Verifica RCA Italia, cos’è e come funziona l’app gratuita per Android

La versione a pagamento dell’app presenta delle funzionalità aggiuntive che ti permettono di:

  • impostare un promemoria per ricordare le varie scadenze relative al tuo veicolo (bollo, revisione e assicurazione RCA), ricevendo sul tuo telefono una notifica ad allarme prima delle scadenze stesse;
  • salvare le verifiche effettuate e consultare anche offline i dati memorizzati, incluse le informazioni su luogo, data e ora della verifica (ovviamente attivando la geolocalizzazione).

Scarica l’app

L’app è scaricabile gratuitamente accedendo al Play Store.

Altolà – Controllo veicoli (Apple Store)

L’applicazione disponibile per piattaforma iOS, ti permette in maniera facile e gratuita di conoscere in tempo reale se un’auto, un ciclomotore o un motoveicolo risultano rubati, senza assicurazione e con revisione regolarmente pagata. Così come per l’app per dispositivi Android descritta prima, devi solo digitare la targa e controllare tutti i dati aggiornati.

Con l’app, inoltre, puoi:

  • scoprire tutti i dettagli del veicolo, tecnici e non: modello, marca, cilindrata, numero di telaio, data di immatricolazione, numero e data di scadenza dell’assicurazione, compagnia assicurativa, stato di revisione, classe ambientale e altro ancora;
  • salvare ciascuna segnalazione memorizzando, grazie al GPS attivato, il luogo in cui è stata effettuata;
  • verificare e visualizzare sulla mappa la presenza di veicoli rubati e/o non assicuranti circolanti nella tua zona, accedendo alle statistiche aggiornate.
Altolà - Controllo veicoli, cos'è e come funziona l'app gratuita per iOS
Altolà – Controllo veicoli, cos’è e come funziona l’app gratuita per iOS

Scarica l’app

Accedendo all’Apple Store puoi scaricare l’applicazione gratuita.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

WhatsApp, pagamenti e acquisti dentro app
icona app

Blog

WhatsApp, in arrivo pagamenti e acquisti tramite app

WhatsApp si evolve ancora una volta introducendo una funzione di grandissima utilità: presto sarà possibile fare pagamenti e acquisti direttamente dentro l’app. A comunicare ufficialmente la notizia è lo…

Google Foto, in arrivo la chat integrata
icona app

Blog

Google Foto, ecco la novità della chat integrata

Novità in arrivo per Google Foto, l’app sviluppata da Big G per salvare e gestire foto e video sulla sua piattaforma. L’applicazione ha conosciuto diversi miglioramenti nel corso della…

FaceApp, come cambiare sesso con un'app
icona app

Blog

FaceApp, impazza la moda del cambiare sesso

Noi utenti siamo davvero strani. Sosteniamo ferventi battaglie convinti che un’app come Immuni (di indubbia utilità data l’emergenza coronavirus) possa ledere la nostra privacy e poi affidiamo la nostra…

Iscriviti alla Newsletter