Blog
0 2474
App per muoversi in auto, qual è la migliore?
Capita a molti di doversi spostare da una zona all’altra, soprattutto nelle grandi città dove le distanze sono maggiori. Come fare? Ci sarebbero i mezzi pubblici, ma magari la fermata metro/autobus è distante. In questo articolo vi daremo dei suggerimenti sulle migliori App per muoversi in auto in città, consigliandovi alla fine qual è la migliore.
Indice dei contenuti
Quale App scaricare?
Uber, l’App più famosa e scaricata
E’ sicuramente l’applicazione più celebre per chiedere passaggi e raggiungere zone distanti, soprattutto nelle metropoli, in maniera rapida ed economica. Uber si può descrivere come una sorta di autostop. Per usufruire dei servizi di Uber, è necessario innanzitutto scaricare l’App e crearsi un profilo personale dal quale accedere ogni volta che si necessita di un passaggio. Subito dopo aver scaricato l’applicazione e creato il proprio profilo, si procederà alla richiesta del passaggio all’interno del quale vengono stabiliti i termini dell’offerta, come chiudere la prenotazione e concordare con l’autista il percorso da effettuare. Gli autisti sono tutti professionisti del settore.
L’App offre un’assistenza 24 ore su 24 ed è in italiano. Una cosa non da poco per gli utenti Uber. E’ scaricabile gratuitamente per Android e iOS.
Zego, spostarsi risparmiando
Quest’App è molto simile a UberPop. Per chi non se la ricordi, UberPop è stata in passato un’applicazione (targata Uber) in cui chiunque avesse avuto più di 21 anni e, ovviamente, in possesso di una patente di guida, avrebbe potuto caricare nella sua auto dei passeggeri ad un prezzo low-cost. App chiusa successivamente per concorrenza sleale. Ma il meccanismo di Zego è praticamente lo stesso. Il passeggero che necessita di un passaggio, attraverso l’applicazione, manda una richiesta a Zego che in breve tempo metterà a disposizione gli autisti più vicini. Tutto ciò in base sia al luogo di partenza che a quello di arrivo, ma anche al numero dei passeggeri che intendono usufruire del passaggio Zego.
Una volta trovato l’autista, l’utente ha due minuti di tempo per accettare o meno il passaggio. Successivamente, l’autista chiederà al proprio passeggero di inserire un feedback all’interno del’applicazione col fine di migliorare la sua reputazione alla guida. Scaricabile gratuitamente su Android e iOS.
LEGGI ANCHE: 3 App come Netflix, quale scaricare?
BlaBlaCar, l’App n1 in Italia per i viaggi in auto
Con oltre 35 milioni di utenti e più di 20 milioni di viaggiatori ogni semestre, BlaBlaCar è, di fatto, l’App n1 in Italia per la condivisione di viaggi in auto. Ogni giorno migliaia di persone sono alla ricerca di un passaggio per raggiungere le mete più disparate, quasi sempre destinazioni di media-lunga percorrenza. L’applicazione funziona in modo semplice: gli autisti che hanno posti liberi in macchina lo fanno sapere tramite l’App BlaBlaCar, in modo da rendere disponibili i passaggi. Anche qui servirà scaricare in primis l’applicazione, crearsi un profilo inserendo un metodo di pagamento valido e procedere con la prenotazione del viaggio.
Anche in questo caso, al termine del viaggio, l’autista chiederà un feedback sul proprio profilo BlaBlaCar in modo tale da aumentare le recensioni positive. Disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Enjoy, muoversi a noleggio nelle grandi città italiane
Enjoy è un’App italiana, fondata a Roma. Tramite questa piattaforma, è possibile spostarsi “a noleggio” nelle grandi città d’Italia. Enjoy, infatti, è disponibile a: Roma, Firenze, Milano, Catania, Bologna e Torino. Scaricando l’App Enjoy si potrà prenotare un’auto per raggiungere la propria destinazione. Utile soprattutto per muoversi in auto in città, dunque per brevi percorrenze, pagando per il tempo in cui si noleggia la macchina. Anche qui servirà crearsi un profilo e inserire una carta di credito valida per il pagamento. Tramite un codice PIN fornito dall’App sarà possibile mettere in moto automaticamente la macchina e raggiungere la meta.
Enjoy è disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Leggi anche:
Le 4 App per il viaggio perfetto!
Vi abbiamo elencato quattro App leader nel settore del “muoversi in auto”. Il nostro consiglio, dopo aver letto l’articolo, è di scaricare l’App che più si addice alle proprie esigenze. In base soprattutto alla distanza della destinazione, se lunga (in quel caso vi consigliamo BlaBlaCar) o corta (e in quel caso Uber o Zego). Oppure noleggiando una macchina Enjoy nelle grandi città italiane, spendendo poco e arrivando a destinazione in poco tempo. App differenti per esigenze diverse.
E voi, quale applicazione scaricherete?
Tutti gli articoli su → auto taxi
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Dall’app YouTube Music YouTube sta per rubare una funzionalità di grande utilità per gli utenti che si collegano alla piattaforma da zone con scarsa copertura o che sfruttano una…
Gli auricolari bluetooth Apple sono ideali per l’iPhone, ma se si vuole risparmiare senza scendere troppo a compromessi ci sono ottimi rivali Quali auricolari bluetooth scegliere per il proprio…
Gli abbonamenti Family sottoscritti furbamente potrebbero avere i giorni contati. Un’affermazione che suona quasi come una sentenza per tutti coloro che usano Spotify in maniera non propriamente lecita. Sarebbe,…