MAPS.ME, app da viaggio con mappe offline
MAPS.ME

AppViaggi
giorno commenti 0 visite 1982

MAPS.ME, l’app da viaggio per consultare le mappe offline

Quando sei in viaggio la tua connessione dati non è sempre di supporto né è sempre disponibile. Ne avresti bisogno per mille motivi diversi, soprattutto quando ti ritrovi a vagare in un paese straniero di cui non conosci vie né punti di riferimento, ma avere la certezza di poter usare la rete Internet dal proprio smartphone non è una cosa così scontata.

Ti è mai capitato di averne urgente necessità per consultare una mappa con cui raggiungere una destinazione, ma di essere costantemente offline senza alcuna possibilità di ottenere indicazioni? Certo, in questi casi procedere con la buona vecchia pratica del chiedere ai passanti è l’unica soluzione possibile, ma ci piace pensare di poter diventare sempre più autosufficienti anche grazie alla tecnologia.

Ecco quindi entrare in gioco MAPS.ME, una delle migliori applicazioni di mappe offline disponibili per piattaforma Android e iOS, da usare come valida alternativa al servizio di mappe offline di Google Maps. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali sono le sue caratteristiche vincenti.

MAPS.ME, cos’è e come funziona

Un’app “da non perdere”: così recita la dicitura sul Play Store. E a ben vedere, MAPS.ME è davvero un’applicazione salvifica quando sei in viaggio senza connessione dati. A confermare la sua importanza giunge anche Skyscanner con un articolo sulle migliori app da avere in viaggio sempre con te.

MAPS.ME diventa indispensabile in tutti quei paesi in cui non potrai usare la connessione dati. L’app include mappe gratuite (scelte da oltre 100 milioni di viaggiatori in ogni parte del mondo) da consultare offline in maniera rapida e dettagliata con navigazione turn-by-turn, ossia il sistema di navigazione passo dopo passo con ricalcolo automatico. L’applicazione presenta indicazioni su hotel e luoghi di interesse, e calcola le distanze percorse da un punto all’altro senza avere Internet a disposizione. Per poter utilizzare l’app, occorre ovviamente ricordare un aspetto fondamentale: devi scaricare le mappe delle località che desideri visitare prima di uscire!

Per consultare le mappe disponibili, non è richiesta alcuna connessione Internet; le mappe e le relative funzioni del servizio sono gratuite e lo saranno per sempre, senza dover sottoscrivere abbonamenti specifici.

MAPS.ME, consulta le tue mappe offline
MAPS.ME, consulta le tue mappe offline

Cosa puoi fare con l’app

Per qualunque angolo di mondo tu decida di partire e in qualunque città o regione tu sia, puoi usare MAPS.ME per navigare in auto, in bicicletta o a piedi. L’app ti permette di eseguire varie operazioni.

  • Pianificare itinerari e percorsi di viaggio. Hai la possibilità di consultare itinerari personalizzati, così da non perdere più alcuna tappa interessante da visitare nel corso della tua vacanza. Tutte le rotte sono ideate dai migliori creatori di contenuti con cui l’app collabora e per ogni destinazione popolare sono inserite sulle mappe delle indicazioni verso i POI (punti di interesse). Ogni itinerario e tappa singola che lo compongono è scaricabile per poter essere usato offline.
  • Ottenere informazioni dettagliate sui percorsi migliori per raggiungere i punti di interesse (POI), sui sentieri escursionistici e sui luoghi non contemplati dalle altre mappe.
  • Accedere al catalogo guide e per ognuna visualizzare anteprima, lunghezza e breve descrizione del percorso. Sulla pagina di ogni città trovi tutti i percorsi disponibili in zona. Ogni mappa è quotidianamente aggiornata grazie al lavoro di milioni di contributori di OpenStreetMap.
  • Ricercare offline le mappe ottimizzate e consultarle tramite navigazione GPS, così da mantenere libera la memoria del tuo dispositivo.
  • Salvare i tuoi luoghi preferiti e condividerli con i tuoi amici.
  • Compiere una ricerca tra ristoranti, hotel, mezzi pubblici di trasporto (bus, metro, ecc.), attrattive turistiche.
  • Prenotare strutture ricettive su Booking.com direttamente dall’applicazione.
  • Condividere la tua posizione tramite SMS o i social media.
  • Sapere se la strada che stai percorrendo in bici o a piedi è in salita o in discesa.

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’app con un click.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

ClevCalc, l'app calcolatrice Android e iOS
ClevCalc - Calcolatrice

AppUtility

ClevCalc, l’app calcolatrice dalle mille funzioni

Nel variegato panorama delle app esistono applicazioni sorprendenti, pronte a soddisfare le molteplici necessità degli utenti. Una di queste è la protagonista del nostro articolo: si chiama ClevCalc ed…

Spike, app e-mail per aumentare la produttività
Spike

AppPosta

Spike, trasforma le e-mail in messaggistica istantanea

Occuparsi quotidianamente della posta elettronica, controllare le e-mail ricevute e da inviare, prestare attenzione a quelle a cui dare la priorità senza temere di perdere per strada comunicazioni importanti:…

Tasks, app to do list come funziona
Compiti: Todo, Elenco attività

AppUtility

Compiti, organizza la tua vita piena di impegni

Che la sia chiami Compiti o Tasks, poco importa. Ciò che conta è la sua utilità nella nostra vita quotidiana, perché avere a portata di click un’app to do…

Iscriviti alla Newsletter