Map Kit, servizio di mappe sviluppato da Huawei
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1730

Map Kit, il “Google Maps” sviluppato da Huawei

Dopo aver annunciato il suo nuovo sistema operativo Harmony OS, la società cinese è pronta a investire le sue energie nella creazione di una nuova futura app in stile Google Maps. Si tratta di Map Kit, un servizio di mappe da utilizzare in alternativa all’applicazione sviluppata dal colosso di Mountain View.

La notizia è stata diffusa da China Daily, secondo cui Huawei prevede di presentare il suo servizio di mappatura nel mese di ottobre. Almeno nella fase iniziale, non sarà destinato ai consumatori ma agli sviluppatori che stanno iniziando a lavorare alle prime app per Harmony OS.

Gli intenti dell’azienda sono chiari: non farsi trovare impreparata qualora il ban di Donald Trump dovesse diventare definitivo, troncando per sempre gli accordi commerciali con le imprese statunitensi.

Map Kit, cos’è e come funziona

Map Kit è un sofisticato sistema di navigazione che sarà collegato ai servizi di mappatura locale. Sarà usato in 150 paesi e regioni e sarà disponibile in 40 lingue. Scopo del servizio è quello di garantire ai propri utenti la possibilità di usare le applicazioni che hanno bisogno della localizzazione per funzionare in maniera ottimale.

Per la realizzazione di Map Kit fondamentale si rivelerà la collaborazione stretta da Huawei con l’azienda russa Yandex e con Booking: saranno loro a fornire alla società cinese il giusto supporto per le mappe e l’architettura tecnica delle informazioni.

Funzioni principali

Stando alle indiscrezioni circolanti finora, Map Kit avrà caratteristiche simili a quelle di Google Maps: la futura app vedrà la presenza di una funzione che mostra in tempo reale le condizioni del traffico, un servizio che ricorda Street View di Google e un sistema con cui navigare in modo più semplice.

Al pari del navigatore GPS di Big G, anche Huawei starebbe inoltre sviluppando una funzionalità per integrare la realtà aumentata, aiutando così le persone a seguire le indicazioni per raggiungere le varie destinazioni. Mediante l’implementazione di questa funzione, l’applicazione realizzata dal colosso di Shenzhen potrà riconoscere le corsie di cambio e agevolare gli spostamenti degli utenti.

Quando sarà disponibile per gli utenti

Fonti attendibili parlano di un suo rilascio previsto per la fine di ottobre, andando così ad ampliare gli strumenti che gli sviluppatori potranno usare per la realizzazione delle applicazioni da utilizzare con il sistema operativo Harmony OS. È probabile, però, che in futuro Map Kit diventi una vera e propria app da installare sugli smartphone Huawei al posto di Google Maps.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

YouTube Music e Instagram Stories
icona app

Blog

Vuoi condividere canzoni come storie di Instagram? Usa YouTube Music

Se sei un utente Android e le storie di Instagram e Snapchat sono il tuo forte, a breve potrai condividere le tue canzoni preferite direttamente da YouTube Music. Gli…

Abbonamento Twitter Blue, cosa è
icona app

Blog

Twitter Blue, cosa sapere sul nuovo sistema di abbonamento

Per usare Twitter è possibile sottoscrivere un abbonamento ad hoc che consente di utilizzare funzioni specifiche. Stiamo parlando di Twitter Blue, il sistema grazie al quale gli utenti Android…

icona app

Blog

Come attivare il piano di Facebook e Instagram senza pubblicità

Meta offre ora agli utenti un’opzione senza pubblicità, ma è disponibile solo in Europa per coloro che possono permettersi un abbonamento di 10 euro al mese. Meta ha lanciato…

Iscriviti alla Newsletter