Look to Speak, app accessibilità di Google
Look to Speak

AppUtility
giorno commenti 0 visite 1092

Look to Speak, app per l’accessibilità di Google

Il tema dell’accessibilità è fortemente sentito in casa Google, motivo per cui Big G ha deciso di lanciare una nuova app chiamata Look to Speak. Si tratta di un’applicazione grazie alla quale è possibile parlare con gli occhi usando la fotocamera frontale del proprio smartphone. Lo strumento è stato pensato per le persone con disturbi a livello linguistico, consentendo loro di comunicare in maniera più agevole con i vari interlocutori.

Per lo sviluppo di Look to Speak il colosso californiano si è avvalso dell’aiuto del terapista del linguaggio Richard Cave, il quale ha accolto con entusiasmo il progetto elogiandone le peculiarità. Grazie all’app, infatti, “ora le conversazioni possono avvenire più facilmente laddove prima ci sarebbe stato solo silenzio“. Trattandosi di un’applicazione pensata per l’accessibilità, si caratterizza per la facilità d’uso, rendendo la comunicazione sempre più efficiente per ogni membro della comunità.

Look to Speak, cos’è

I commenti presenti sulla pagina del Play Store da cui è possibile scaricare l’applicazione tradiscono la gratitudine degli utenti nei confronti di Google. In molti, infatti, ringraziano l’azienda di Mountain View per aver ideato uno strumento a cui tutte le grandi compagnie dovrebbero pensare, applicazioni studiate per aiutare il prossimo e favorire la comunicazione anche tra soggetti che non possono parlare in maniera convenzionale.

Ecco, quindi, cos’è Look to Speak: un’app per l’accessibilità volta a risolvere i problemi di linguaggio, permettendo alle persone che ne soffrono di utilizzare gli occhi per selezionare frasi pre-scritte, affinché possano poi essere pronunciate ad alta voce. Vediamo nello specifico come funziona la nuova applicazione sviluppata da Big G.

Come funziona Look to Speak

Il funzionamento alla base dell’app è tutt’altro che semplice, ma si tratta di un procedimento già conosciuto:

  1. l’utente muove lo sguardo sullo schermo del telefono posandolo su alcune frasi preimpostate;
  2. il movimento degli occhi in ogni direzione viene tradotto dalla fotocamera frontale che riesce così a selezionare la frase corrispondente;
  3. spetta poi al software riprodurre con l’audio il messaggio affinché gli udenti circostanti possano capire quanto pronunciato dall’interlocutore con difficoltà linguistiche.

Questa procedura avviene ovviamente in maniera rapida, consentendo lo scambio di battute in tempo reale. Per quanto il meccanismo che regola il funzionamento dell’applicazione sia piuttosto complesso, l’app di per sé è semplice da usare. A tal proposito Google ha anche deciso di realizzare una guida per facilitare i primi approcci con l’app.

La caratteristica vincente è il fatto di non dover utilizzare uno strumento macchinoso, ma un semplice cellulare: basta sfruttare l’interfaccia a tre pannelli per selezionare la frase corrispondente al movimento degli occhi. È poi l’applicazione a tradurre ad alta voce quello che è stato scritto sullo schermo dello smartphone.

Video dell’applicazione

Guarda il video di presentazione dell’app:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente sul Play Store per smartphone con sistemi operativi da Android 9 in su. Ti basta accedere allo store e premere sul pulsante apposito per eseguire il download.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Amazon Prime Video
Amazon Prime Video

AppIntrattenimento

Amazon Prime Video, film e serie tv di successo in streaming

Hai già Netflix, ma serie tv e film sono la tua passione? Non c’è paura, perchè la soluzione ha un nome: Amazon Prime Video. Il colosso dello shopping online,…

App IKEA Italia, come arredare casa piccola ed
IKEA app

AppUtility

IKEA, app shopping per arredare casa spendendo poco

Acquistare casa o scegliere di affittarne una per vivere insieme alla propria metà è uno dei passi più entusiasmanti che si possano compiere. Arredarla secondo i propri gusti, poi,…

SofaScore, app calcio (e non solo) per risultati in diretta
SofaScore

AppSport

SofaScore, l’app per seguire i risultati in diretta di tutti gli sport

La tua passione sfrenata per lo sport è ormai nota a molti. Non vi è tempo libero trascorso lontano dal campetto di calcio o dai pronostici per il fantacalcio,…

Iscriviti alla Newsletter