LastPass, cos'è e come funziona
Lastpass Password Manager

AppUtility
giorno commenti 0 visite 4593

LastPass, l’app per gestire e conservare le password

A quanti siti sei iscritto? E quante password diverse hai dovuto inserire per poter usufruire dei vari servizi? Codici segreti per i social, per i molteplici shop online, per siti web da consultare solo previa registrazione. Insomma, le password che la tua memoria è costretta a gestire sono davvero numerose, ma la nostra cara amica tecnologia ha pensato di risolvere il problema con l’app LastPass.

LastPass è l’app gestore e generatore di password con cui puoi conservare in una cassaforte sicura i tuoi codici e le tue informazioni personali. Scopriamo come funziona.

Cosa è LastPass Password Manager

Ognuno di noi si ritrova ogni giorno a inserire sul proprio PC o smartphone password infinite, e ricordarsi tutte le credenziali d’accesso diventa a volte un po’ complicato. Quanto tu sia davvero smemorato poco importa: se gli strumenti tecnologici messi a tua disposizione possono facilitarti la vita, perché non farne buon uso?

Ecco allora entrare in campo LastPass, l’app con cui puoi salvare credenziali d’accesso, generare password complesse, creare profili per lo shopping online, tenere sotto controllo informazioni e dati personali nelle note, e molto altro ancora. L’unico piccolo sforzo richiesto è ricordare la password principale di LastPass: sarà l’app stessa a inserire automaticamente al posto tuo tutte le credenziali d’accesso usate per browser e applicazioni varie.

Non sarai più costretto a reimpostare la password ad ogni dimenticanza e ringrazierai LastPass per tutti i MB di memoria che nella tua mente torneranno a essere liberi (in fondo di cose da memorizzare giorno dopo giorno ne hai già abbastanza, giusto?).

Come funziona LastPass

Per iniziare a usare l’app e godere quindi delle sue funzionalità, occorre accedere e registrarsi. L’account creato su Lastpass.com ti permetterà di compilare in automatico le password nei siti che visiterai e di utilizzare l’applicazione gratuitamente su tutti i tuoi dispositivi (cellulare, tablet e computer).

Con LastPass puoi:

  • memorizzare nome utente e password di tutti gli account online che hai creato, conservandoli nella cassaforte crittografata dell’app;
  • far salvare dall’applicazione in modo automatico le credenziali che usi quando visiti siti e app;
  • utilizzare i dati di accesso che l’applicazione inserisce automaticamente per te quando devi accedere a un sito web, evitando di doverle ricordare tu;
  • salvare in modo sicuro dati di carte di credito e tessere di assicurazione sanitaria;
  • accedere all’app con la tua impronta digitale;
  • condividere le tue password (come le credenziali del Wi-Fi) in tutta sicurezza e comodità con altri utenti;
  • generare password più complesse attraverso il generatore di password integrato nell’applicazione;
  • adottare l’autenticazione a più fattori per proteggere ulteriormente il tuo account.

Ma LastPass è sicuro?

Il servizio fu hackerato nel 2011, costringendo gli sviluppatori a rafforzare i sistemi di sicurezza. Questo significa che da allora l’app è molto più sicura rispetto al passato, ma quello che ti consigliamo di fare in linea generale è di non salvare mai le password più importanti, come dati delle carte di credito, credenziali dei conti correnti o codici di accesso a siti che conservano informazioni personali privilegiate. Un ammonimento, questo, che non riguarda solo LastPass, ma tutti i gestori di password esistenti negli store.

In merito alla sicurezza dell’app possiamo comunque stare tranquilli: LastPass non ha una chiave per accedere ai tuoi dati crittografati, quindi le tue informazioni sono visibili solo e unicamente a te. La tua cassaforte LastPass è protetta da crittografia AES a 256 bit, la stessa usata dalle banche.

Scarica l’app

L’app è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’applicazione sul tuo telefono.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Mario Kart Tour app giochi
Mario Kart Tour

AppGiochi

Mario Kart Tour, il nuovo gioco mobile di Nintendo

Uno dei giochi mobile più attesi di sempre è finalmente disponibile per piattaforma Android e iOS. Stiamo parlando di Mario Kart Tour, la nuova app giochi ispirata alla famosa…

MAPS.ME, app da viaggio con mappe offline
MAPS.ME

AppViaggi

MAPS.ME, l’app da viaggio per consultare le mappe offline

Quando sei in viaggio la tua connessione dati non è sempre di supporto né è sempre disponibile. Ne avresti bisogno per mille motivi diversi, soprattutto quando ti ritrovi a…

Amazon Music, app per ascoltare musica in streaming e offline
Amazon Music

AppMusica

Amazon Music, ascolta musica offline e in streaming

Il mercato delle app per dispositivi mobili offre sul piatto d’argento numerose applicazioni per ascoltare musica offline e in streaming. Tra le più famose rientra sicuramente Spotify, ma non…

Iscriviti alla Newsletter