App ciclo mestruale gratis
Ladytimer

AppUtility
giorno commenti 0 visite 1665

Ladytimer, l’app per il ciclo mestruale e la fertilità

Vuoi organizzare le prossime vacanze o una fuga rilassante in un centro benessere senza l’incombenza delle mestruazioni? Nel kit delle applicazioni femminili indispensabili non può allora mancare Ladytimer, un’app per il calcolo del ciclo mestruale e del periodo fertile.

Per le giovani donne come te poter avere sotto controllo il proprio ciclo mestruale anche mediante un’apposita app per ciclo e ovulazione è essenziale. Usando uno dei numerosi strumenti a disposizione, tra cui Ladytimer, non solo hai la possibilità di calcolare il numero dei giorni che ti separa dalle prossime mestruazioni, ma puoi anche monitorare i cambiamenti fisiologici a cui il tuo corpo è sottoposto, evidenziando eventuali squilibri e periodi irregolari che puoi poi comunicare al tuo medico di fiducia.

Vediamo insieme come funziona Ladytimer e perché non potrai più farne a meno.

Ladytimer, cos’è

Se la tecnologia ci accompagna in ogni aspetto della vita quotidiana, è arrivato il momento di installare sul tuo smartphone anche un’applicazione per il ciclo mestruale. In questo modo non sarai più costretta a segnare le date manualmente su un calendario cartaceo.

Cos’è, quindi, Ladytimer? Si tratta di un’app per il ciclo mestruale, disponibile gratuitamente per piattaforma Android e iOS, che funge da agenda virtuale e calendario mestruazioni e fertilità. Sulla sua piattaforma hai modo di segnare inizio e fine del tuo flusso mestruale, e quindi anche controllare il periodo di fertilità: utile soprattutto se tu e il tuo partner avete deciso di avere un figlio e hai la necessità di calcolare i giorni dell’ovulazione.

Ladytimer, app ciclo e ovulazione
Ladytimer, app ciclo e ovulazione

Ladytimer, come funziona

Grazie a Ladytimer puoi visualizzare uno storico del tuo ciclo e condividerlo col tuo partner o il tuo dottore (sei tu stessa a scegliere quali dati condividere).

Il calendario di ovulazione fa sì che tu possa ricevere in anticipo informazioni sui giorni fertili, così da far aumentare le possibilità di concepimento se desideri avere una gravidanza. Qualora, invece, volessi scongiurare qualunque rischio in tal senso, Ladytimer può rappresentare una valida alleata perché è in grado di predire i giorni dell’ovulazione.

Affinché l’applicazione funzioni in modo ottimale, devi inserire i giorni di inizio del periodo mestruale mensile. A questo punto l’app calcolerà il tuo ciclo mestruale e la fertilità. Hai anche modo di immettere la temperatura basale (cioè quella del corpo a riposo) così da permettere a Ladytimer di rilevare l’ovulazione: attivando l’opzione di allarme, riceverai una notifica prima di ogni periodo di ovulazione.

Cosa puoi controllare usando Ladytimer

Una volta compiute le operazioni preliminari e impostata una password per mantenere i tuoi dati privati, puoi controllare per ogni singolo giorno tutte le informazioni che vuoi: andamento dell’umore, sintomi, sonno, peso, rapporti sessuali, note, test di ovulazione, ecc.

Il calendario femminile a tua disposizione è facile da usare e il calendario della fertilità fornisce un diagramma della temperatura. I dati possono essere salvati online, così da consultarli su qualunque dispositivo in uso (smartphone, tablet e computer) e non rischiare di perderli nel caso cambiassi telefono: LadyCloud ha infatti il compito di eseguire backup e sincronizzazione costanti.

Con Ladytimer puoi anche:

  • ricevere un promemoria per la pillola anticoncezionale
  • usare la funzione del tracker del muco cervicale
  • scrivere il tuo diario personale
  • vedere video educativi sulla fertilità
  • stampare il calendario relativo alla gravidanza
  • ottenere una previsione del genere del bambino.

Video dell’applicazione

Premi play per guardare il video di presentazione dell’app:

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi allo store di riferimento e scarica l’app sul tuo smartphone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

postepay
Postepay

AppUtility

Postepay, gestisci e scambia denaro tramite l’App

Con l’App Postepay puoi gestire la tua carta e ricevere o inviare somme di denaro in totale sicurezza e facilità. La piattaforma creata da Poste Italiane ha raggiunto i…

deezer
Deezer Music & Podcast Player

AppMusica

Deezer Music, la concorrente di Spotify con 40 milioni di brani

È la vera concorrente di Spotify e stiamo parlando di Deezer Music. L’applicazione che permette di ascoltare legalmente la musica in streaming sia sui dispositivi Android che su quelli…

Udemy, come funziona la più famosa piattaforma per l'apprendimento in formato app
Udemy - Corsi online

AppUtility

Udemy, l’app per studiare usando lo smartphone

Studiare non è l’attività più semplice da sostenere quando la tecnologia offre tutte le distrazioni possibili. Stando a casa in questo periodo hai avuto modo di rendertene conto ancora…

Iscriviti alla Newsletter