icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 846

La tastiera che si può controllare coi comandi gestuali

Mobius-78 include uno speciale tasto che attiva il rilevamento delle gesture

Mobius-78 è un’elegante tastiera meccanica in alluminio che allarga gli orizzonti del controllo estendendo gli input non solo ai classici pulsanti, ma accogliendo anche i comandi gestuali. Basta infatti premere il tasto speciale in alto a destra per attivare il rilevamento delle gestures che rendono ancora più veloce e precisa l’azione mentre si digita. Dalla produttività alla creazione di contenuti, la personalizzazione è massima per un’interazione ancora più fluida e naturale.

I comandi gestuali sono ormai parte integrante dell’esperienza via smartphone sia su Android sia su iOs, basta infatti trascinare uno o più polpastrelli in una determinata direzione o modalità per ottenere un’azione precisa. L’idea alla base della tastiera Mobius-78 è quella di osservare le mani dell’utente muoversi nell’aria e facilitare il lavoro quotidiano. Un po’ di esempi? Si può scorrere il palmo della mano sopra il tasto speciale da sinistra a destra o viceversa per muoversi allo stesso modo all’interno di un elenco orizzontale nel software o app aperta in quel momento a display, come la lista dei film su Netflix oppure le foto in galleria. Oppure, si può ingrandire o rimpicciolire lo zoom muovendo la mano dal basso verso l’alto o viceversa.

Soprattutto, si può assegnare a un determinato movimento della mano o delle dita un’azione precisa scelta ad hoc dall’utente così da sostituire la sequenza di comandi su tasti, mouse o trackpad con una singola rapida gesture. Compatibile con Windows e Mac e realizzata in versione sia cablata sia wireless, Mobius-78 si connette via bluetooth fino a tre dispositivi contemporaneamente così come usb type-c anche per caricare la batteria. Oltre all’alluminio, verrà prodotta anche in policarbonato e supporta cappucci di tipo pbt per la massima compatibilità con i pezzi in commercio. A bordo c’è una piccola memoria per salvare configurazioni e personalizzazioni, mentre con l’app companion si può scegliere tutto ciò da customizzare.

Mobius-78 è prodotta dall’azienda cinese Eclipse Team e ha debuttato molto bene su Kickstarter raccogliendo già la somma minima per la produzione dopo pochi giorni dalla messa online del progetto. Si può ancora finanziare l’idea e portarsi a casa un’unità a partire dal prossimo maggio a un prezzo di 182 euro ovvero di circa 60 euro inferiore rispetto a quello ufficiale una volta uscita sui mercati. Volendo, c’è anche la versione barebone ossia senza cappucci per i tasti, a circa 20 euro in meno.

Fonte: Wired.it

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Video lunghissimi su TikTok
icona app

Blog

TikTok, video lunghissimi pronti a rivoluzionare la piattaforma

I video brevi sembrano non rappresentare più la punta di diamante di TikTok che ha deciso infatti di incrementare la durata per un massimo di 10 minuti. La comparsa…

Facebook Reels vs TikTok
icona app

Blog

Facebook vs TikTok: arrivano i Reels sulla piattorma di Zuckerberg

L’arrivo dei Facebook Reels in tutto il mondo è stato ufficializzato ieri sera. Stando a quanto diffuso dal comunicato stampa ufficiale, questo formato di video, che ha reso TikTok…

Google Maps si aggiorna, funzioni per il bike sharing
icona app

Blog

Google Maps, nuove funzionalità per il bike sharing

Google Maps è in continuo aggiornamento per garantire ai suoi utenti un servizio sempre più utile ed efficiente. L’ultima novità è al momento utilizzabile in 10 città (le località…

Iscriviti alla Newsletter