Blog
0 1418
Apple, iPhone economico in arrivo nella primavera 2020
Quando parliamo di dispositivi Apple, di solito abbiamo a che fare con cifre non propriamente alla portata di tutti. Per la primavera 2020 è però previsto il lancio di un nuovo smartphone che potrà soddisfare anche le tasche dei più parsimoniosi: una notizia che rallegra gli animi e le finanze dei consumatori più affezionati.
Si tratterà di una versione più potente rispetto a quella dell’iPhone SE immesso sul mercato al prezzo di 400 dollari. Stando alle indiscrezioni, il nuovo iPhone economico dovrebbe costare più o meno intorno a quella cifra, mentre le dimensioni dello schermo saranno uguali a quelle dell’iPhone 8, e quindi di 4,7 pollici.
Apple in pole position dopo Samsung e Huawei
Consultando il quotidiano giapponese Nikkei si apprende che il nuovo cellulare andrà ad affiancarsi ai modelli di punta che l’azienda della mela famosa in tutto il mondo presenterà il 10 settembre: il mondo della telefonia si arricchirà di tre nuovi smartphone targati Apple (appartenenti a una fascia decisamente più alta), ossia gli iPhone 11, 11 Pro e 11 Max.
Nel mercato globale dei dispositivi mobili Apple si colloca al terzo posto dopo Samsung e Huawei, quindi probabilmente l’obiettivo del colosso di Cupertino è quello di ampliare la propria clientela, attirando anche gli utenti di fascia media che tendenzialmente acquistano smartphone prodotti dalle due aziende sopraccitate.
Gli effetti del bando di Huawei su Apple
Il ban di Huawei sancito dal governo statunitense di Donald Trump ha avuto riflessi anche per quanto riguarda la richiesta di iPhone. Se le direttive stabilite dal decreto firmato lo scorso maggio mirano a colpire le imprese cinesi, prima tra tutte Huawei, impedendo alle aziende americane di intrattenere rapporti commerciali con quelle straniere considerate pericolose per la sicurezza nazionale, a trarre vantaggio dalla situazione è stata sicuramente Apple. I dati diffusi da Cowen, società americana di servizi finanziari, hanno rivelato un dato confortante per l’azienda di Cupertino: in alcuni mercati la domanda di iPhone è in netto aumento.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Il Segretario al Commercio USA, Wilbur Ross, ha annunciato la proroga di 90 giorni a vantaggio di Huawei. La licenza prende il nome di Temporary General License e permetterà…
TikTok ha aggiornato le sue Community Guidelines, cioè le linee guida riservate ai suoi iscritti. Lo ha fatto per tutelare il benessere degli utenti che sfruttano quotidianamente la piattaforma,…
Mariah Carey e Michael Bublè sono entrati prepotentemente nella tua playlist quotidiana su Spotify? Se la risposta è affermativa, significa che sei in pieno mood natalizio e che lo…