

Blog
0
1618
Instagram e iOS 13: gli utenti lamentano problemi
Dopo averlo lungamente atteso, iOS 13 per iPhone è finalmente tra le mani degli utenti. Peccato che l’entusiasmo iniziale stia lasciando il posto alle lamentale per via di alcuni problemi di incompatibilità tra il nuovo sistema operativo e le app installate sul proprio smartphone. Trattandosi di un nuovo rilascio, come è ovvio che sia, possono presentarsi piccoli o grandi bug completamente sconosciuti fino al giorno prima. Questo è quello che sta succedendo a Instagram, sono infatti numerose le segnalazioni inviate dagli utenti nel corso delle ultime ore.
Tra le problematiche riscontrate sicuramente spicca l’impossibilità di ascoltare l’audio delle storie, soprattutto quando viene attivata la vibrazione. Altre persone hanno lamentato arresti anomali e crash continui dell’applicazione, rendendo quest’ultima impossibile da utilizzare. Quello che ci si auspica è che i malfunzionamenti possano risolversi con l’aggiornamento a iOS 13.1, ma è probabile che in questo caso sia necessario l’intervento degli sviluppatori dell’app stessa.
La funzione degli sviluppatori
Apple è perfettamente consapevole del fatto che l’aggiornamento al nuovo OS ha inficiato il funzionamento di alcune applicazioni. Instagram non è l’unica app ad aver risentito dell’istallazione di iOS 13, ve ne sono infatti altre per le quali sono emersi problemi nel momento dell’attivazione della dark mode.
Leggi anche: Ecco le nuove funzionalità di Apple iOS 13
A chi tocca risolvere queste problematiche? Non certamente al colosso di Cupertino. Apple ha voluto a tal proposito sottolineare il ruolo degli sviluppatori delle singole app nel processo di risoluzione delle incompatibilità col nuovo sistema operativo: così come stabilito da Apple, questi hanno l’obbligo di aggiornare ogni applicazione pubblicata sull’Apple Store, rendendola perfettamente compatibile con iOS 13 al massimo entro aprile 2020.
Gli utenti di Instagram, in realtà, non dovranno attendere così a lungo per veder risolti i bug emersi nell’ultimo periodo, anche perché gli aggiornamenti della piattaforma social vengono effettuati regolarmente anche più volte al mese.
In attesa degli aggiornamenti
Tutte le applicazioni maggiormente usate riceveranno importanti aggiornamenti nel corso delle prossime settimane. È bene, dunque, che chiunque possegga un iPhone tenga sotto controllo la sezione aggiornamenti dello store (per farlo basta cliccare in alto a destra), così da scaricare le ultime versioni disponibili. In questo modo ciascun utente potrà avere sul proprio dispositivo app perfettamente funzionanti e compatibili col nuovo iOS 13.
Tutti gli articoli su → Instagram
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


“Joker” è il nome attribuito al nuovo malware che ha colpito già quasi mezzo milione di smartphone Android. Il fatto che ricordi uno degli storici nemici di Batman non…


La relazione tra Waze e Spotify è più salda che mai. Waze è il famoso servizio di navigazione GPS gratuito con cui puoi viaggiare in tutta sicurezza grazie alle…


Google Reader è stato chiuso da Google l’1 luglio 2013. Per ricevere aggiornamenti relativi alle ultime notizie pubblicate dai propri giornali online preferiti, ogni utente poteva sfruttare il famoso…