

Blog
0
1200
Su iOS 13 attivata una funzione contro le app spione
Sul nuovo sistema operativo sviluppato in casa Apple è stata implementata una funzione che può rivelarsi estremamente utile per gli utenti: su iOS 13 fa la sua comparsa una funzionalità che tutela la privacy attivando un pop up tutte le volte in cui viene rilevata un’app potenzialmente pericolosa. Di che tipo di applicazione stiamo parlando? Di tutte quelle che raccolgono i dati personali in modo improprio, spiando le attività a nostra insaputa.
Grazie all’aiuto della nuova funzione, è lo smartphone stesso a fare da spia, segnalando tutte le “app spione”. Non è ancora abbastanza matura da poter essere certi del suo meccanismo d’azione, ma per gli amanti della privacy sarà sicuramente da apprezzare.
App che violano la privacy
Il nuovo iOS al momento fornisce avvertimenti solo in merito a due possibili violazioni della privacy:
- le applicazioni che usano il bluetooth senza un reale motivo, facendo così arrivare un messaggio pubblicitario quando ci si trova in prossimità ad esempio di un museo o di un negozio;
- le applicazioni che raccolgono dati in base alla nostra geolocalizzazione (quindi in base alla posizione rilevata dal navigatore GPS).
Si tratta di due comportamenti messi in atto da numerose app, che così facendo ottengono tantissime informazioni personali sui posti visitati e sul luogo in cui ci si trova. Il tutto avviene senza che sia impossibile rendersene conto, perché si tratta di procedimenti che restano attivi in background e che spesso è difficile disattivare già in fase di installazione. Inoltre continuano a raccogliere dati anche se le applicazioni incriminate non vengono più usate e non sono ancora state disinstallate.
Avvisi sulla privacy, come funzionano su iOS 13
Come funzionano, quindi, questi avvisi sulla privacy in iOS 13? Quando un’app desta sospetti, il sistema operativo invia un messaggio del tipo: “Nome App ha usato la tua posizione X volte in background negli ultimi 3 giorni. Vuoi continuare a permettere che usi la posizione in background?”. Le azioni che a questo punto è possibile compiere sono due: “Permetti sempre” o “Cambia in Solo mentre la uso”.
La nota dolente è che manca la possibilità di rimandare la scelta cliccando su un pulsante apposito, quindi per chiudere il pop up non possiamo far altro che selezionare l’opzione per noi migliore.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


L’editing video è diventata una delle tue più recenti passioni? Ti piacerebbe installare sul tuo smartphone delle app per rallentare i video che realizzi o diminuire la velocità di…


Vuoi condividere i tweet su Instagram e Snapchat direttamente da Twitter? Presto potrai farlo sfruttando la nuova funzione di crossposting per le piattaforme esterne al social, così non sarai…


Il 2018 di Facebook è stato un anno problematico. Ricordi il famoso scandalo di Cambridge Analytica e dei milioni di dati venduti a questa società per influenzare l’andamento delle…