Instagram Stories, salvataggio bozze
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1055

Instagram Stories, a breve potrai salvare le bozze

Realizzare delle Instagram Stories di grande impatto visivo è un’attività che richiede tempo e creatività. Spesso per un gesto maldestro si rischia di perdere tutto il lavoro svolto, costringendoci a ripartire da zero. Per evitare rogne simili e agevolare la professione dei numerosi content creator iscritti alla piattaforma, Instagram ha deciso di consentire il salvataggio delle bozze delle storie.

La nuova funzionalità sarebbe stata “copiata” da Snapchat, seppur quella di Instagram sia stata rivisitata. Dobbiamo ricordare che le Instagram Stories sono uno dei contenuti più apprezzati e seguiti, poiché consentono di interagire in misura maggiore rispetto ai semplici post. Ogni giorno sono più di 500 milioni gli utenti che le utilizzano per comunicare con i propri follower e condividere i contenuti di loro interesse, sia che si tratti di post privati sia che si veicoli quelli sponsorizzati.

Bozze delle Instagram Stories, alcune anticipazioni

Quello che è possibile fare attualmente è il semplice salvataggio dell’immagine usata per creare la storia. Tutti gli elementi impiegati per abbellirla, invece, scompaiono una volta usciti dalla schermata dell’editor, ossia GIF, musica, quiz, sondaggi, link a cui accedere tramite swipe up, menzioni, ecc.

Leggi anche: InShot, editor video e foto per creare storie su Instagram

Quando sarà integrata la nuova funzionalità, invece, ogni utente potrà conservare nella memoria del proprio smartphone sia l’immagine di base sia gli elementi a corredo per l’editing. Per salvare le bozze delle Instagram Stories bisognerà fare click sul pulsante “Salva bozza” prima di abbandonare l’interfaccia relativa. Tutte le bozze resteranno salvate nella cartella a loro dedicata.

Bozze Instagram Stories, quando potranno essere salvate

La nuova funzione non è stata ancora lanciata ufficialmente, ma a darne l’annuncio è stato direttamente Adam Mosseri, capo del social network più amato di sempre, sul suo profilo Twitter. Questo significa che potrebbe comparire con gli aggiornamenti delle prossime versioni dell’applicazione sia per sistema operativo Android che iOS.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Assistant, modalità "Interprete"
icona app

Blog

Google Assistant diventa interprete per farti parlare in 44 lingue

Sei in un Paese straniero e non sai come tradurre istantaneamente la domanda che devi rivolgere ai passanti? Tranquillo, Google ha la soluzione giusta per te: ha, infatti, deciso…

Twitter Stories, cosa sono i Fleet
icona app

Blog

Fleet, anche su Twitter arrivano le storie

Nessun social sembra voler restare indietro quando si parla di stories. A seguire le orme di Instagram e WhatsApp, infatti, c’è anche Twitter che ha deciso di lanciare a…

icona app

Blog

Ora ChatGPT si ricorda tutto quello che gli dici di te

OpenAI ha aggiunto una funzione di memoria a lungo termine al suo chatbot, che conserva le informazioni sugli utenti e ne tiene conto nelle future conversazioni La principale promessa…

Iscriviti alla Newsletter