Instagram, in arrivo la modalità "Layout"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1317

Instagram, introdotta nuova modalità “Layout” per le storie

Le Instagram Stories pubblicate quotidianamente sono milioni. Gli utenti tendono a preferirle anche ai classici post, forse per il numero notevole di personalizzazioni con cui è possibile abbellire i contenuti da condividere. Accanto ai filtri e agli effetti che ogni iscritto alla piattaforma può realizzare (i più utilizzati, ad esempio, sono quelli retrò), si aggiunge una novità che rende ancora più interessante la creazione delle storie sul social fotografico per eccellenza: la modalità “Layout”.

In cosa consiste nello specifico? Nella possibilità di pubblicare più foto simultaneamente, così da ottenere un collage pronto per essere pubblicato in tempi celeri. Le immagini possono essere al massimo sei e possono essere selezionate dalla galleria del proprio smartphone oppure scattate con la fotocamera.

Modalità “Layout”, cos’è e come funziona

La modalità “Layout” consente l’integrazione di più immagini all’interno della medesima storia di Instagram. Ogni foto può essere personalizzata usando le opzioni classiche che l’applicazione mette a disposizione. Sebbene, come ben sappiamo, le storie restino visibili solo per 24 ore, curarle nei minimi dettagli è diventata una priorità per i vari content creator e gli appassionati sparsi in tutto il mondo.

Leggi anche: Boomerang di Instagram, divertiti a creare brevi video

Per poterla utilizzare è necessario accedere alla schermata adibita alla composizione delle storie e scorrere sulla barra inferiore verso sinistra tra le varie modalità disponibili fino a trovare “Layout”. Questa interfaccia mostra varie tipologie di collage e ogni layout si caratterizza per un diverso numero di foto da usare per il fotogramma della storia. Come già anticipato, queste non possono essere più di sei e possono essere scelte o facendo tap sull’icona della galleria del telefono o scattandole una dopo l’altra sul momento.

Mai più app di terze parti

Un annuncio inaspettato quello proveniente dal quartiere generale di Menlo Park che alla fine di questo 2019 ha deciso di lanciare uno degli aggiornamenti sicuramente più attesi. Non stiamo certamente parlando del cambiamento del secolo, ma la strategia adottata da Instagram è chiara: evitare che gli utenti continuino a usare app di terze parti per creare i collage che tanto spopolano nelle storie.

Al posto di tool esterni o di applicazioni come Layout from Instagram, di proprietà sempre di quest’ultima, ogni utente iscritto alla community può usufruire di questa funzionalità interna alla piattaforma, a prescindere dal sistema operativo in uso: la distribuzione di “Layout” dovrebbe, infatti, coinvolgere tutti, sia i possessori di smartphone Android che di iPhone.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Viaggi, la novità di Google
icona app

Blog

Da Google Trips a Google Viaggi: il portale prende il posto dell’app

Google Trips cesserà di esistere il 5 agosto 2019. Lo ha annunciato Google, la nota azienda californiana di Mountain View che ha deciso di non fornire più supporto all’app…

Waze e Spotify, brani più ascoltati alla guida nel 2019
icona app

Blog

Waze e Spotify: ecco i brani più ascoltati dagli automobilisti

La relazione tra Waze e Spotify è più salda che mai. Waze è il famoso servizio di navigazione GPS gratuito con cui puoi viaggiare in tutta sicurezza grazie alle…

Snapchat, nuovo filtro "Time Machine" in stile FaceApp
icona app

Blog

Snapchat: “Time Machine” è il nuovo filtro in stile FaceApp

Vuoi sapere come sarai tra 20 anni o ricordare com’eri 10 anni fa? Questa tua curiosità può essere soddisfatta usando FaceApp, la famosa app di photo editing di origine…

Iscriviti alla Newsletter