Instagram, pubblicare foto da desktop
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 850

Instagram, pubblicare foto da desktop: a breve si potrà

Diciamoci la verità: quella di pubblicare i post da desktop era una delle funzioni Instagram più attese di tutte e da tutti. Finalmente a breve sarà possibile postare un contenuto non solo da mobile, ma anche usando il proprio PC. È quanto emerge da alcune indiscrezioni circolanti in rete: se confermata, la nuova funzionalità consentirà la fruizione di foto e video da parte di un pubblico sempre più vasto.

News in anteprima sono state diffuse da Alessandro Paluzzi, app analyst e sviluppatore, sul suo account Twitter. Questa funzione rappresenterebbe una vera e propria svolta per un social che ha da sempre puntato sui dispositivi mobili. Stando alle schermate postate da Paluzzi, nella nuova interfaccia di Instagram da desktop sarà presto presente il tasto “+” in alto per la pubblicazione dal computer. Scopriamo qualcosa in più.

Instagram da desktop, cosa cambia

La versione mobile di Instagram presenta già il simbolo “+” sul quale cliccare per pubblicare un nuovo contenuto. La versione desktop ricalca semplicemente questa funzione, consentendo agli utenti la pubblicazione di un post in vari formati mediante browser desktop.

Per postare una foto, è possibile scegliere tra tre variabili di formato: quello standard quadrato (1:1), il panoramico (16:9) e il ritratto (4:5). Procedendo con la navigazione, l’utente ha la possibilità di applicare uno dei filtri a disposizione prima di inserire la descrizione del post con i relativi hashtag. In aggiunta si possono indicare il tag delle persone e il tag geografico.

Leggi anche: Instagram, sottotitoli automatici finalmente disponibili

Insomma, nulla di diverso da quello che avviene con la pubblicazione di un contenuto fotografico tramite l’app di Instagram installata sul proprio smartphone.

Funzione in fase di test

La funzione è ancora in fase di test, questo significa che non può essere usata da tutti gli utenti perché l’unico ad essere coinvolto al momento è il team di sviluppo. Occorrerà attendere ancora un po’ prima che questa funzionalità possa essere definitivamente integrata con l’ultimo aggiornamento.

Per ora le informazioni in nostro possesso non sono numerose. Per esempio non si sa se sarà possibile pubblicare anche altri contenuti come i Reels, le Stories e le IGTV, o solo le semplici foto da aggiungere al proprio feed. Basandosi sull’anteprima dell’interfaccia diffusa da Paluzzi, sembra che la funzione, almeno in un primo momento, sarà destinata ai post tradizionali. Non si esclude, però, che Mark Zuckerberg possa presto cambiare idea e garantire ai suoi numerosi utenti la condivisione di molteplici contenuti e e formati.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Facebook diventa Meta, cosa cambia per gli utenti
icona app

Blog

Da Facebook a Meta: per gli utenti cosa cambia?

Nei giorni scorsi se ne è parlato tanto e ora il cambiamento è diventato realtà: il nome di Facebook è stato trasformato in “Meta”, derivante da “Metaverso”. Si tratta,…

Podcast su Amazon Music
icona app

Blog

Podcast su Amazon Music, come ascoltarli

Lo scorso Aprile Amazon ha ufficializzato l’inserimento dei podcast all’interno del suo famoso servizio di streaming musicale. Con Amazon Music è possibile ascoltare il ricco catalogo di podcast offerto…

Articoli Twitter, nuova funzione in fase di sperimentazione
icona app

Blog

Articoli su Twitter: bye bye 280 caratteri?

Twitter per sua natura è un social che premia la sintesi, non a caso i caratteri che è possibile usare per scrivere un tweet sono da sempre stati limitati:…

Iscriviti alla Newsletter