Instagram modalità scura
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1999

Anche Instagram sta testando la modalità scura

La modalità scura sta ormai diventando il cavallo di battaglia di numerosi aggiornamenti. A implementarla non sono solo le versioni più recenti dei nuovi sistemi operativi, primo tra tutti Apple iOS 13, ma anche quelle di numerose applicazioni. Nella maggior parte dei casi si tratta di novità che coinvolgono gli ultimi smartphone top di gamma, ovvero quei dispositivi Android e iOS sui quali è installato un sistema operativo decisamente più aggiornato rispetto alle versioni più obsolete.

Nella “dark mode mania” non poteva che essere trascinata anche Instagram, l’app social per eccellenza che continua a esercitare un fascino notevole su tutti i suoi fedeli iscritti.

Instagram coinvolta nella “dark mode mania”

La piattaforma social di cui Mark Zuckerberg è proprietario ha iniziato a compiere i primi test anche per quanto concerne la modalità scura, ma per farlo è partita dalla versione Android dell’applicazione. Le primissime segnalazioni riguardano la release 114.0.0.0.24 alpha che è già possibile scaricare dal Play Store.

La modalità d’uso dell’app non è quella classica. Per poter iniziare a utilizzarla, e quindi testarla, è possibile seguire due strade:

  • iscrizione al programma di beta testing (dopo aver cliccato sul link, basta eseguire l’accesso inserendo le proprie credenziali Gmail, per poi premere sul pulsante “Become a tester”)
  • installazione manuale tramite APKMirror.com (assolutamente gratuita).

Prima release in veste scura

Se in Gmail l’attivazione della dark mode è prevista solo per Android 10, la nuova interfaccia utente di Instagram può essere invece usata anche sugli smartphone Android Pie 9: per questi dispositivi si parla, infatti, di modalità notte abilitata.

Per quanto le segnalazioni riguardino la prima release, la colorazione scura sembra essere stata perfettamente integrata. A presentarsi nella nuova veste dark è ogni aspetto dell’app, dal feed alla schermata delle impostazioni, dalla modalità Esplora all’interfaccia dei Direct. Anche le Storie sono incluse nel cambiamento.

L’intento è quello di agevolare l’uso della piattaforma anche quando la luce esterna diminuisce, garantendo così un risparmio di batteria e un minore affaticamento degli occhi, ma anche favorire una consultazione ottimale dell’applicazione sugli schermi Oled. Il passaggio dalla colorazione classica chiara a quella scura avverrà automaticamente attraverso le impostazioni di sistema.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

YouTube, stop temporaneo ai video in HD
icona app

Blog

YouTube, stop temporaneo ai video in alta definizione

Il periodo, si sa, è particolarmente difficile per tutti a causa dell’emergenza coronavirus. Ognuno di noi è chiamato a rispettare il decreto #iorestoacasa, e le attività che è possibile…

Forse in arrivo i Like per le storie di Instagram
icona app

Blog

Instagram Stories, like in arrivo per esprimere apprezzamento immediato

Le Instagram Stories sono uno dei formati più apprezzati della piattaforma visiva più usata al mondo. Lo testimonia non solo il numero elevato di contenuti pubblicati sul social quotidianamente…

Android Auto per automobili sarà lanciato il 16 dicembre 2019
icona app

Blog

Android Auto per automobili: disponibile dal 16 dicembre

La notizia è ufficiale: il lancio definitivo di Android Auto avverrà per tutte le automobili il 16 dicembre 2019. A comunicarlo è la stessa Google mediante una piccola nota…

Iscriviti alla Newsletter