Instagram tutela minorenni
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1468

Instagram protegge i minorenni bloccando post su chirurgia e diete

Il social network più famoso di tutti i tempi aveva già dichiarato a luglio il proprio impegno a favore degli utenti minorenni. Nei mesi passati sono state, infatti, implementate due nuove funzioni per combattere il cyberbullismo che sulla sua piattaforma trova un terreno fertilissimo. Per farlo, Instagram aveva deciso di impugnare l’arma più potente che esista, ovvero l’intelligenza artificiale, uno strumento grazie al quale è possibile prevenire gli attacchi da un lato e dall’altro offrire alle vittime il miglior supporto possibile.

La notizia annunciata oggi riguarda, invece, un altro argomento sensibile: quello dei contenuti che possono influenzare negativamente gli utenti minorenni iscritti alla piattaforma. Nello specifico si parla di post che promuovono interventi di chirurgia plastica e prodotti dimagranti. Ecco come Instagram ha deciso di intervenire per risolvere il problema.

Rimozione dei post

Per evitare che i giovanissimi utenti possano imbattersi in post simili, Instagram ha deciso che in alcuni casi provvederà a rimuoverli del tutto. L’iniziativa attuata dal social controllato da Facebook mira a contrastare una delle tendenze più diffuse nel mondo degli influencer.

In seguito al calo dei follower gli utenti più famosi usano tutti i trucchi possibili affinché il coinvolgimento dei post possa aumentare, incluse la pubblicazione e la sponsorizzazione di contenuti con i quali promuovono chirurgia estetica e prodotti dimagranti miracolosi. A essere direttamente colpiti saranno gli account con un enorme seguito, come quello delle sorelle Kardashian (inclusa Kylie Jenner), ammirate da moltissime ragazze adolescenti.

Filtro minorenni

Il noto social di Mark Zuckerberg applicherà un filtro minorenni a tutti quei post che incentivano l’acquisto o mostrano il prezzo di un prodotto. Nello specifico queste sono le parole di Instagram in merito alla rimozione totale dei post incriminati, sottolineando che saranno eliminati

se sono accompagnati da dichiarazioni miracolose sull’efficacia di una certa dieta o un prodotto per la perdita di peso, e sono collegati a un’offerta commerciale, come per esempio un codice promozionale.

In merito alla distribuzione degli annunci pubblicitari su questo tipo di prodotti Instagram ha voluto specificare che in realtà è stata sempre vietata, ma è necessario intervenire in maniera più decisa perché la diffusione di simili sponsorizzazioni si sta amplificando. Stando a quanto affermato in un comunicato stampa, l’obiettivo della piattaforma è quello di rendere il social un luogo positivo per tutti gli utenti e di ridurre la pressione alla quale molti di loro sentono di essere sottoposti.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Le migliori app Android e iOS per monitorare i terremoti
icona app

Blog

Tecnologia e terremoti: le 3 migliori app per monitorarli e segnalarli

Le applicazioni per terremoti di cui parliamo oggi vorremmo non doverle nominare, ma è inevitabile farlo se consideriamo quanto il fenomeno sismico in Italia e nel mondo sia purtroppo…

Twitter segnala link affiliati alla Russia
icona app

Blog

Twitter, link affiliati alla Russia segnalati con un badge

Nella guerra tra Russia e Ucraina continuano a schierarsi a favore di quest’ultima non solo i vari Paesi, ma anche i giganti della tecnologia. Per tentare di aiutare la…

icona app

Blog

Ora Threads è disponibile in Italia: tutto quello che devi sapere

L’alternativa a X debutta oggi anche in Europa, dopo il lancio iniziale negli Usa Threads debutta ufficialmente anche in Italia e il resto d’Europa oggi 14 dicembre con l’ora X…

Iscriviti alla Newsletter