Blog
0 1025
Instagram, da oggi puoi condividere le tue Guide
Instagram non smette di stupirci e oggi lo fa con un nuovo formato interamente dedicato ai numerosi content creator che animano il famoso social network delle foto. Stiamo parlando delle Instagram Guides o, per dirla in italiano, delle Guide: la novità era già comparsa a maggio, ma poteva essere usata solo dagli influencer; da ora in poi, invece, possiamo sbizzarrirci tutti nella creazione di contenuti visivi e testuali simili a blog post.
Lo scopo delle nuove Guide di Instagram è quello di consentire la pubblicazione di post più lunghi rispetto ai soliti composti solo da foto, breve descrizione e hashtag a corredo. Il nuovo formato ricorda, infatti, i blog post che trattano gli argomenti in maniera più approfondita, unendo al contenuto testuale anche video e immagini.
Stando agli esperti, l’obiettivo di Mark Zuckerberg è quello di prolungare il tempo di permanenza degli utenti sulla piattaforma evitando che possano uscire dal social cliccando ad esempio sul link scritto in bio (e che non è possibile condividere nei singoli post).
Instagram Guides, in cosa consistono
Come già anticipato, le Guide di Instagram sono state implementate sulla piattaforma lo scorso maggio, per poi essere sviluppate in seguito alla stretta collaborazione tra gli esperti del settore, il social network e i vari creator. Inizialmente il nuovo formato è stato usato per affrontare temi quale il benessere e la salute mentale. Una scelta mirata se si pensa al periodo in cui le Guide sono state introdotte, cioè quello dominato dalla pandemia da coronavirus ancora in corso.
Dal mese di agosto, però, la funzione è andata espandendosi, includendo anche altre tematiche, in primis i viaggi. Non mancano, però, anche guide usate per fornire consigli mirati senza seguire un argomento di base specifico.
Se all’inizio le Instagram Guides erano destinate solo agli influencer e a un gruppo ristretto di content creator, ora siamo tutti chiamati a creare i nostri contenuti per dare consigli agli utenti o indicazioni di vario tipo attraverso la pubblicazione di post più ricchi e strutturati rispetto ai classici post che si tende a pubblicare sul social network in questione.
Leggi anche: Preview, l’app per pianificare l’aspetto del tuo profilo Instagram
Guide di Instagram, come funzionano
Ma come si fa a creare le Guide di Instagram? Basta accedere al proprio profilo e cliccare in alto a sinistra sul simbolo “+”. Si aprirà un menu a tendina dal quale si potrà selezionare la voce “Guide” posta in fondo. Le Guide possono riguardare tre tematiche:
- “Luoghi“, per consigliare luoghi nella propria città o altrove;
- “Prodotti“, per consigliare i propri prodotti preferiti (anche quelli visibili nella sezione “Instagram Shopping”);
- “Post“, per consigliare contenuti che abbiamo creato o salvato.
Per agevolarci nella selezione di Instagram Guides a noi gradite, è stata migliorata anche la funzione di ricerca: in questo modo possiamo anche scoprire profili nuovi per poi condividerli tramite messaggi privati o Instagram Stories.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Per il suo quindicesimo compleanno Google Maps per Android si veste di nuovo aggiornando design e funzionalità. Il primo cambiamento lo si nota dall’icona, ideata rispecchiando la nuova identità…
Avete mai usato la funzione “Shuffle” su Spotify? A breve sarà possibile usufruirne anche su Netflix, la famosa piattaforma per guardare film e serie TV in streaming in qualunque…
Appena due mesi dopo aver distribuito il suo modello di intelligenza artificiale, il colosso ha presentato una nuova versione in grado di gestire audio, video e testi molto più…