Instagram, come gestire profili seguiti
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1730

Instagram, nuova funzione per gestire gli utenti

L’evoluzione di Instagram è inarrestabile e gli aggiornamenti continuano a stupire i milioni di utenti che utilizzano la piattaforma. Dopo aver rimosso la visualizzazione dei like sotto ogni post pubblicato, dal quartier generale di Menlo Park arrivano news in merito a una nuova funzionalità relativa alla gestione degli utenti seguiti.

In cosa consiste? Nella possibilità di accedere più velocemente all’elenco delle persone che segui e nell’organizzazione di questi utenti in varie categorie, come “Utenti mostrati più frequentemente nella tua sezione Notizie” e “Utenti con cui hai interagito di meno”.

A cosa serve la nuova funzione

La nuova funzionalità è stata implementata con lo scopo di agevolare gli utenti nella fruizione del social. In che modo? Riordinando la sezione “follower” e “seguiti” in base alle relazioni costruite nel tempo e agli interessi in comune. In questo modo è possibile avere un controllo diretto sui profili con i quali l’interazione è avvenuta in misura minore nell’arco degli ultimi 90 giorni, ma anche visualizzare quelli che appaiono maggiormente nella propria home.

Leggi anche: Instagram, annunciate le reaction nei messaggi diretti

Il meccanismo ricorda quello di Facebook: sul social dall’inconfondibile icona blu si ha, infatti, la possibilità di non seguire più una determinata persona senza doverla necessariamente eliminare dalla lista delle proprie amicizie; per farlo basta semplicemente “silenziarla”.

Come sfruttare la nuova funzionalità

Per usare la nuova funzione occorre aggiornare Instagram all’ultima versione disponibile. Una volta eseguito l’aggiornamento, bisogna accedere al proprio profilo e fare click su “Seguiti”. Ecco qui comparire la sezione “Categorie” suddivisa in “Utenti con cui hai interagito di meno” e “Utenti mostrati più frequentemente nella tua sezione Notizie”.

Tutti i profili seguiti possono essere controllati premendo sui tre pallini in alto a destra vicino al nome: le notifiche relative alla loro attività (ad esempio la pubblicazione di un nuovo post) possono essere gestite o disattivate. È anche possibile cambiare l’ordine degli account seguiti selezionando quelli meno o più recenti: così facendo possiamo visualizzare per primi i contenuti delle persone che seguiamo maggiormente e con le quali amiamo interagire di più.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, pubblicare foto da desktop
icona app

Blog

Instagram, pubblicare foto da desktop: a breve si potrà

Diciamoci la verità: quella di pubblicare i post da desktop era una delle funzioni Instagram più attese di tutte e da tutti. Finalmente a breve sarà possibile postare un…

Le migliori app Android e iOS per monitorare i terremoti
icona app

Blog

Tecnologia e terremoti: le 3 migliori app per monitorarli e segnalarli

Le applicazioni per terremoti di cui parliamo oggi vorremmo non doverle nominare, ma è inevitabile farlo se consideriamo quanto il fenomeno sismico in Italia e nel mondo sia purtroppo…

Waze e YouTube Music partnership
icona app

Blog

Waze, YouTube integrata all’interno dell’app di navigazione

La collaborazione tra Waze e YouTube Music è diventata realtà. La social navigation app che vanta una community globale di 115 milioni di utenti ha reso ufficiale la notizia…

Iscriviti alla Newsletter